Seguici su

Cronaca

Permessi per l’allattamento: le indennità per riposi per allattare i neonati

Ecco cosa dice l’INPS in merito alle indennità per riposi per l’allattamento.

Dotto ostruito durante l'allattamento: quali sono i rimedi?

Come funzionano i permessi per l’allattamento? Tutte le donne iscritte all’INPS, che hanno già goduto della maternità e che sono tornate al lavoro, possono usufruire di un’indennità per riposi per dare il latte materno ai neonati. Si tratta di un’indennità economica, sostitutiva della retribuzione, che l’INPS paga ai lavoratori per le ore di assenza dal lavoro usate per allattare i neonati durante il primo anno di vita del bambino o per i genitori adottivi o affidatari durante il primo anno dall’ingresso nella nuova famiglia.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/194948/settimana-mondiale-dellallattamento-2017-tutti-insieme-fino-a-domenica-per-sostenere-le-mamme”][/related]

I permessi per l’allattamento spettano alle lavoratrici dipendenti assicurate all’INPS anche per la maternità, ad esclusione delle lavoratrici a domicilio, delle lavoratrici addette a servizi domestici e familiari, delle lavoratrici sospese o assenti dal lavoro senza retribuzione, delle lavoratrici iscritte alla gestione separata. Spettano poi alle lavoratrici agricole a tempo determinato che hanno lavorato per 51 giornate nell’anno precedente o nello stesso anno, alle lavoratrici LSU o APU, ai padri lavoratori dipendenti se il figlio è affidato solo al padre, se la madre, lavoratrice dipendente, non fruisce dei riposi, se la madre lavoratrice è autonoma, se la madre è morta o gravemente inferma.

Il papà non può chiedere i riposi giornalieri durante il congedo di maternità o il congedo parentale della madre, la mamma può chiedere i riposi anche durante il congedo parentale del padre.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/146138/papa-sempre-piu-presenti-in-aumento-i-padri-che-chiedono-il-congedo-parentale”][/related]

L’indennità che spetta è pari alla retribuzione che sarebbe stata pagata se avesse lavorato in quelle ore: spettano 2 ore di riposo se l’orario contrattuale di lavoro è pari o superiore alle 6 ore giornaliere, un’ora di riposo se è inferiore. In caso di parto gemellare o adozione o affidamento di più minori, le ore sono raddoppiate.

La domanda va presentata al datore di lavoro. In caso di richiesta del padre, va presentata anche alla sede INPS di residenza e può anche essere spedita per posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite un ente patronato. Per presentare la domanda serve il certificato di nascita o l’autocertificazione. Per le adozioni e gli affidi nazionali, servono copia del provvedimento di adozione/affidamento e copiadel documento dell’autorità competente da cui risulti la data di effettivo ingresso del minore in famiglia. Per le adozioni internazionali, serve copia dell’autorizzazione all’ingresso in Italia del minore rilasciata dalla Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI), caso di provvedimento straniero di adozione: copia del decreto di trascrizione nel registro di stato civile emesso dal tribunale dei minori o autocertificazione.

Via | INPS

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...