Seguici su

Gravidanza

Quali sono gli alimenti che fanno crescere bene il feto?

Ecco i cibi che non devono mancare alla mamma durante la dolce attesa, ovvero quelli che fanno crescere in salute il feto

[blogo-gallery id=”195173″ layout=”photostory”]

Quali sono gli alimenti che fanno crescere bene il feto? E’ la domanda che ogni futura mamma si pone alla scoperta della gravidanza. Ed è così che si inizia a pensare di variare la propria alimentazione in favore della salute del bimbo in arrivo.

Si smette di consumare alcolici, si evita di bere quella tazzina di caffè della quale si può fare a meno, e si mettono in atto diversi accorgimenti volti a garantire la sicurezza del piccolo.

Una cosa è certa: non si deve mangiare per due. L’aumento di peso della mamma deve essere monitorato ed è bene non superi i 16 Kg in totale, se normopeso.

L’alimentazione, varia e bilanciata, deve essere mirata a soddisfare il fabbisogno nutrizionale del bambino.[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/98677/gli-alimenti-che-contengono-calcio-per-integrare-lalimentazione-in-gravidanza”][/related]

Alimenti che fanno crescere bene il feto

  • Alimenti ricchi di ferro, la cui carenza può aumentare i rischi relativi allo sviluppo del sistema nervoso centrale del bambino, oltre che un peso più basso del dovuto alla nascita.
  • Alimenti ricchi di DHA, un grasso omega 3 contenuto, tra gli altri, nelle alici e nelle sarde: esso svolge un ruolo di grande importanza nello sviluppo del cervello e della retina del bebè.
  • Alimenti ricchi di calcio: preferite il latte e lo yogurt, meglio se parzialmente scremati, ed alcuni formaggi non troppo grassi, tra i quali non far mancare un pezzetto di parmigiano.
  • Alimenti ricchi di acido folico come le verdure a foglia verde. Anche le arance non sono da sottovalutare. L’importanza dell’assunzione di acido folico prima e durante la gravidanza, come ben sappiamo, scongiura il rischio della spina bifida.
  • Frutta (fresca e secca): la dieta della mamma deve esserne ricca. Mandorle, noci & Co, ricche di antiossidanti, devono essere consumate giornalmente, ma con moderazione.
  • Verdure ed ortaggi di stagione, ricchi di vitamine e sali minerali.
  • Cereali, anche integrali, tra pasta, riso, orzo, farro.
  • Olio extravergine d’oliva, da preferire tra tutti i grassi.
  • Non dimentichiamo l’acqua, che è fondamentale per il benessere di mamma e bambino e la cui dose consigliata, in gravidanza, arriva addirittura a 3 lt al giorno.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/72751/lalimentazione-vegana-in-gravidanza-i-pro-e-i-contro”][/related]

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...