Seguici su

Salute e benessere

Conservazione del latte materno: le linee guida da seguire

La conservazione del latte materno richiede una serie di accorgimenti di natura pratica e igienica: ecco le linee guida a riguardo

Conservazione del latte materno: le linee guida da seguire

Ecco le linee guida per la conservazione del latte materno: le indicazioni da seguire per eseguire correttamente, dal punto di vista igienico e pratico, tale operazione. Di seguito le istruzioni dei Protocolli ABM diramati dall’Academy of Breastfeeding Medicine.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/194951/il-latte-materno-e-un-farmaco-essenziale-per-i-neonati”][/related]

  • Utilizzate dei recipienti resistenti, di vetro o di plastica dura, rigorosamente a chiusura ermetica. In alternativa si può ricorrere alle apposite sacche di plastica, ma non possono contenere il latte per più di 72 ore.
  • Prima di iniziare è consigliato lavare bene le proprie mani quindi utilizzare tiralatte e recipienti perfettamente puliti e sterilizzati.
  • Conservate il latte preferendo piccole dosi – tra 60 e 120 ml – per evitare sprechi. Si può anche pensare di tenere da parte ancora più piccole quantità di latte (40 ml circa) per le aggiunte o per le situazioni impreviste.
  • Si può mischiare il latte ricavato dal seno più volte nell’arco della stessa giornata. Questo deve essere fatto raffreddare in frigo per almeno un’ora quindi può essere unito all’altro spremuto precedentemente. Non unite latte tiepido a quello già congelato per evitare di scongelarlo parzialmente. Non mischiate il latte spremuto il giorno precedente con quello ricavato in giornata.
  • Ricordate di non riempire fino al limite il recipiente in quanto il latte andrà ad aumentare di volume in freezer. Per praticità ponete delle etichette sui contenitori recanti data e ora.
  • Non preoccupatevi dell’aspetto del latte dopo il congelamento: è normale che appaia una parte più densa in superficie. Prima della poppata potrete agitare delicatamente (ma senza esagerare) il contenitore. Non preoccupatevi neanche se il latte appare di un colore diverso ogni giorno: ciò può dipendere dal tipo di dieta seguita dalla mamma.
  • Il latte materno si può mantenere a temperatura ambiente per 6 – 8 ore. In presenza di alte temperature il latte potrebbe risentirne. Una volta versato nei recipienti, questi devono essere tenuti lontano da fonti di calore. Possono essere conservati anche all’interno di una borsa termica dotata di apposite mattonelle di ghiaccio per non più di 24 ore.
  • Il latte può essere conservato in frigo (a 4°C) fino a 5 giorni. Abbiate l’accortezza di porlo nella parte più fredda del frigo. Il tempo di conservazione del latte nel freezer dipende molto da quest’ultimo. Può rimanere per 2 settimane a -15°C; a -18°C per 3 – 6 mesi; a –20°C tra i 6 e i 12 mesi.
  • Le linee guida riportate sono destinate a bambini in buono stato di salute. Non sono indicate per bimbi prematuri o malati.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/189192/latte-materno-un-decalogo-per-sfatare-miti-e-luoghi-comuni”][/related]
Via | mami.org

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...