Seguici su

Salute e benessere

Conservazione del latte materno: le linee guida da seguire

La conservazione del latte materno richiede una serie di accorgimenti di natura pratica e igienica: ecco le linee guida a riguardo

Conservazione del latte materno: le linee guida da seguire

Ecco le linee guida per la conservazione del latte materno: le indicazioni da seguire per eseguire correttamente, dal punto di vista igienico e pratico, tale operazione. Di seguito le istruzioni dei Protocolli ABM diramati dall’Academy of Breastfeeding Medicine.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/194951/il-latte-materno-e-un-farmaco-essenziale-per-i-neonati”][/related]

  • Utilizzate dei recipienti resistenti, di vetro o di plastica dura, rigorosamente a chiusura ermetica. In alternativa si può ricorrere alle apposite sacche di plastica, ma non possono contenere il latte per più di 72 ore.
  • Prima di iniziare è consigliato lavare bene le proprie mani quindi utilizzare tiralatte e recipienti perfettamente puliti e sterilizzati.
  • Conservate il latte preferendo piccole dosi – tra 60 e 120 ml – per evitare sprechi. Si può anche pensare di tenere da parte ancora più piccole quantità di latte (40 ml circa) per le aggiunte o per le situazioni impreviste.
  • Si può mischiare il latte ricavato dal seno più volte nell’arco della stessa giornata. Questo deve essere fatto raffreddare in frigo per almeno un’ora quindi può essere unito all’altro spremuto precedentemente. Non unite latte tiepido a quello già congelato per evitare di scongelarlo parzialmente. Non mischiate il latte spremuto il giorno precedente con quello ricavato in giornata.
  • Ricordate di non riempire fino al limite il recipiente in quanto il latte andrà ad aumentare di volume in freezer. Per praticità ponete delle etichette sui contenitori recanti data e ora.
  • Non preoccupatevi dell’aspetto del latte dopo il congelamento: è normale che appaia una parte più densa in superficie. Prima della poppata potrete agitare delicatamente (ma senza esagerare) il contenitore. Non preoccupatevi neanche se il latte appare di un colore diverso ogni giorno: ciò può dipendere dal tipo di dieta seguita dalla mamma.
  • Il latte materno si può mantenere a temperatura ambiente per 6 – 8 ore. In presenza di alte temperature il latte potrebbe risentirne. Una volta versato nei recipienti, questi devono essere tenuti lontano da fonti di calore. Possono essere conservati anche all’interno di una borsa termica dotata di apposite mattonelle di ghiaccio per non più di 24 ore.
  • Il latte può essere conservato in frigo (a 4°C) fino a 5 giorni. Abbiate l’accortezza di porlo nella parte più fredda del frigo. Il tempo di conservazione del latte nel freezer dipende molto da quest’ultimo. Può rimanere per 2 settimane a -15°C; a -18°C per 3 – 6 mesi; a –20°C tra i 6 e i 12 mesi.
  • Le linee guida riportate sono destinate a bambini in buono stato di salute. Non sono indicate per bimbi prematuri o malati.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/189192/latte-materno-un-decalogo-per-sfatare-miti-e-luoghi-comuni”][/related]
Via | mami.org

Leggi anche

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento22 ore ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità2 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia4 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli4 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma5 giorni ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità1 settimana ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...

papà e figlia preparano cupcakes papà e figlia preparano cupcakes
Intrattenimento2 settimane ago

Ricette Facili e Divertenti da Preparare con i Bambini

Preparare deliziosi piatti in cucina può essere un’attività divertente e formativa per i bambini. Coinvolgerli nella preparazione dei pasti non...