Seguici su

Libri e Riviste

Bambini e lettura: i figli leggono di più dei genitori

Un recente studio sulle abitudini di lettura degli italiani svela che i bambini leggono più dei loro genitori.

Bambini e lettura

Bambini e lettura, quanto leggono i piccoli italiani? Di sicuro più di quello che fanno i loro genitori. E questo è un dato rassicurante. Un’indagine dell’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori (Aie) sui consumi culturali, realizzata insieme a Pepe Research, ha scelto che la fascia di lettori tra 0 e 13 anni è quella che legge di più. Ma quel che conta maggiormente non è solo che leggono più libri dei grandi, ma che lo fanno con estremo piacere.

Secondo i dati resi noti, quasi 8 bambini su 10 leggono abitualmente, mentre 7 su 10 apprezzano tanto e abbastanza questa attività. Non solo libri cartacei, ovviamente, ma anche letture più tecnologiche, attraverso app, ebook e altri strumenti multimediali.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/190662/bambini-leggere-tanto-e-bene-per-sviluppare-le-abilita-matematiche”][/related]

Se tra gli adulti con età compresa tra i 14 e i 65 anni la percentuale di chi legge almeno un libro è de 65%, negli under 14 si sale all’82 per cento. I piccolissimi, sotto i 3 anni, adorano manipolare i libri tattili pensati per loro o quelli che consentono di giocare mentre mamma e papà leggono la storia, con percentuali del 59%. Ma i numeri salgono nei bambini tra i 4 e 6 anni (92%), tra i 7 e 9 anni (91%), scendendo un po’ man mano che cresce l’età.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/1557/come-leggere-i-libri-ai-bambini”][/related]

Le bambine sembrerebbero preferire di più i libri di carta, il 77% contro il 75% dei maschi. Mentre per quello che riguarda le app a contenuto editoriale i bambini le apprezzano nel 19% dei casi, contro il 9% delle bambine. Differenze anche con gli ebook: 13% per i bambini, 9% per le bambine. Gli ebook di solito piacciono molto ai ragazzini dai 10 ai 13 anni, mentre tra i 4 e i 6 anni non sono molto apprezzati.

Infine, una curiosità: sono la mamma, il papà, gli insegnanti e altre figure di riferimento adulte a influenzare i bambini anche in questo campo. Non dimentichiamolo mai!

Via | Repubblica

Foto iStock

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...