Seguici su

Crescita

Pro e contro dei pannolini lavabili

Pannolini lavabili si o no?

pannolini lavabili

Li avete mai provati i pannolini lavabili? Quando si aspetta un bambino si immagina come sarà la gestione del nuovo membro della famiglia, come ci si occuperà di lui, l’alimentazione, l’allattamento e anche i pannolini. Credo che un po’ tutte le mamme cercano di optare per soluzioni comode e facili da gestire che non siano particolarmente complesse dal punto di vista della gestione quotidiana. Una delle questioni cruciali riguarda proprio i pannolini, quali scegliere e come e anche cercare di non inquinare il pianeta. I pannolini lavabili stanno prendendo piede e sono tante le famiglie che scelgono questa soluzione green per i loro piccoli, ma sono anche tante le famiglie che desistono dopo qualche giorno ricorrendo ai tradizionali modelli “usa e getta”. Scopriamo insieme pro e contro dei pannolini lavabili.

I pannolini lavabili sono a basso impatto ambientale, non inquinano il pianeta e, in proporzione, risultano anche più convenienti di quelli monouso, inoltre fanno traspirare meglio la pelle e non provocano arrossamenti e irritazioni. La gestione del pannolino lavabile è ovviamente diversa e più impegnativa rispetto a quelli che, semplicemente, si buttano nella spazzatura.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/188708/pannolini-tutte-le-domande-che-mamma-e-papa-si-fanno”][/related]

Esistono diverse tipologie di pannolini lavabili:

  • Pannolini All-in-Two che sono formati da due parti, quella interna assorbente e una mutandina impermeabile.
  • Pannolini All-in-One in un unico modello troviamo una parte interna assorbente ed una esterna impermeabile che sono cucite insieme, sono pannolini molto comodi per il bambino.
  • Pannolini Pocket, presentano una parte interna in e una esterna in PUL (Poliuretano Laminato) cucite assieme, all’interno c’è una tasca in cui mettere gli inserti assorbenti.
  • Pannolini ciripà che sono realizzati in stoffa e sopra si inserisce la mutandina impermeabile.
  • Pannolini idridi con la parte esterna lavabile e quella interna assorbente che invece è usa e getta.

Il prezzo di 20 pannolini lavabili è di circa 250-300 euro, e il risparmio aumenta ulteriormente se acquistate quelli con taglia unica che durano dalla nascita a quando il bimbo andrà in bagno da solo.

Concludendo tra i pro dei pannolini lavabili troviamo il risparmio, la soluzione green ed eco friendly e l’impatto più soft sulla pelle dei neonati. Tra i contro invece possiamo riconoscere che si spendono soldi anche per lavare i pannolini in lavatrice e a meno, che il costo iniziale non è esattamente basso e che spesso si devono provare vari modelli prima di trovare il più adatto alle proprie esigenze.

Voi che ne pensate?

Foto | iStock

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...