Seguici su

Educazione

Educazione dei bambini: le fiabe come strumento per comprendere la realtà

Le fiabe sono uno strumento importante per comprendere la realtà, anche gli aspetti più difficili.

L’educazione dei bambini è davvero molto complessa e molto spesso si utilizzano le fiabe per spiegare la realtà. Repubblica ha intervistato la psicologa Elisabetta Mauti, che scrive fiabe per ragazzini e libri per spiegare ai genitori come comunicare con i figli (fra i tanti: Una fiaba per ogni perché, Cosa mi racconti oggi? Favole per parlare coi bambini, “Favole per la pappa e per la nanna – Franco Angeli).

“Dal momento della nascita, filtrano la realtà attraverso i sensi: il pensiero razionale si sviluppa in seguito, un po’ alla volta. All’inizio incontrano il mondo attraverso il corpo e subito dopo attraverso le emozioni; crescendo, con lo sviluppo del linguaggio, le cose cominciano ad avere un nome, quindi è possibile pian piano operare un primo distacco dalle cose, dandogli un significato. Con il passare del tempo il mondo emotivo e quello razionale si danno il cambio: più si sviluppa il secondo, più il primo tende a “retrocedere”. Questo consente al bimbo di passare da un mondo che lo colpisce, nel bene e nel male, a un mondo più vivibile, dove le cose hanno un significato, spesso un motivo, magari perdendo un certo modo di sentire le cose che appartiene all’infanzia: tutti conserviamo ricordi di luoghi, persone di cui conoscevamo l’odore, il tono della voce, il suono dei passi. Grazie a questo i bambini colgono sfumature che ai grandi spesso sono precluse”.

È dunque importante che i genitori siano chiari e sempre determinati. Non c’è posto per le incertezze. Bisogna essere autorevoli ma mai autoritari. Le favole sicuramente possono essere uno strumento valido.

“Nel mondo delle favole non esiste ambivalenza, come nel mondo dell’infanzia: i cattivi sono cattivi e i buoni sono buoni. C’è poi un aspetto molto importante: i bambini sono piccoli scienziati che cercano – sulla base di quello che vedono – di estrarre regole generali. Tutti i bambini a un certo punto della loro vita, sono convinti che i sassi crescano e un giorno saranno montagne: trasferiscono la loro esperienza diretta sulla crescita, al mondo che li circonda: questa capacità di riferirsi all’osservazione per estrarre regole, li aiuta a imparare ed è questo aspetto che noi utilizziamo per insegnargli attraverso le favole. Se un cane litiga con un orso prepotente, non c’è bisogno di dire ad un bambino che le strategie usate dal cane, potrebbero essere utili anche per lui: possiamo essere certi che questo trasferimento lo farà lui da solo”.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/198724/favole-per-bambini-illustrate”][/related]

E poi non ci sono pregiudizi (si può essere qualsiasi cosa, tra animali e persone, e i diritti ma anche le regole non cambiano) e, in molti casi, aiuta a capire le cose difficili.

“Le favole permettono al bambino di avvicinarsi ad un problema per esaminarlo. Se gli dico che papà e mamma si separano perché non si amano più, il bambino non capisce: l’amore romantico non è un concetto che gli appartiene e quindi da quel momento avrà paura che come papà ha lasciato la mamma o il contrario perché non la ama, da domani possa lasciare anche lui, visto che l’amore passa. Il nostro compito è mostrargli quegli aspetti che lui possa comprendere ed elaborare”.

Via | Repubblica

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te4 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento3 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione3 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...