Cinema e Video

Siamo fatti così su Netflix: la sigla musicale senza censura

E’ tornato il famoso cartone animato “Siamo fatti così” che racconta l’affascinante mondo del corpo umano ai bambini. La serie, dal 4 novembre, è disponibile su, Netflix ed è accompagnata dalla famosa sigla cantata da Cristina D’Avena. La bella notizia, quella che però sta scandalizzando molti genitori, è che il network on demand ha scelto di apportare alcuna censura. La sigla dunque parte con un uomo e una donna nudi che generano (e si trasformano in) un ovulo nel cielo.

Siamo fatti così, inizialmente tradotto in Esplorando il corpo umano da DeAgostini e successivamente rititolato per la messa in onda su Italia 1 da Mediaset nel 1989, è la serie animata firmata da Albert Barillé (con musiche di Michel Legrand) che esplora l’anatomia umana. In francese si chiama Il était une fois… la Vie ed è diventato famoso non solo per il contenuto educativo e didattico, ma proprio per la sua sigla, che finalmente si può vedere in originale anche in Italia grazie a Netflix.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/217721/siamo-fatti-cosi-in-streaming-dove-vederlo”][/related]

Attenzione, per chi non lo avesse visto: non c’è nulla di volgare. Il rischio è solo quello di dover rispondere con onestà alla domanda: che cosa stanno facendo quei due signori nudi? La risposta più semplice è creano la vita. Perché alla fine è di questo che si sta parlando.

Change privacy settings
×