Seguici su

Cronaca

Epifania 2020, data e curiosità sulla festa della Befana

La festa della Befana si avvicina: ecco quando si celebra e alcuni fatti curiosi legati alla ricorrenza

Epifania 2020, data e curiosità sulla festa della Befana

Archiviato il Capodanno, si pensa subito alla Befana: l’Epifania 2020 segna la fine delle vacanze per bambini e adulti. Dopo un più o meno lungo periodo di assenza dai banchi di scuola si torna tra i libri: non prima, però, di avere partecipato ad uno dei tanti eventi in programma in praticamente tutte le città italiane in onore della vecchina.

Quest’ultima, nonostante il suo aspetto non troppo rassicurante, è tra i personaggi natalizi più amati dai bambini: durante la notte del 5 gennaio riempie, come da tradizione, la calza della Befana con dolcetti e regali (nella peggiore delle ipotesi, carbone).[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/215367/immagini-befana-2019″][/related]

Epifania 2020, la data

Sulla data della festa della Befana non si può sbagliare, cade ogni anno lo stesso giorno, ovvero il 6 gennaio.

Il perché di questo specifico giorno è spiegato da un conto, quello di 12 giorni dalla nascita alla prima apparizione in pubblico di Gesù, mostrato per la prima volta ai Re magi, che andarono a visitarlo dopo un lungo viaggio.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/215184/calze-della-befana-2019-le-piu-belle-per-i-bambini”][/related]

Curiosità sull’Epifania

Le curiosità sulla festa delle Befana sono parecchie, scopriamone alcune.

  • La prima riguarda il suo significato. Forse non tutti lo sanno, ma il termine Epifania, derivante dal greco, sta per manifestazione: indica quella della divinità di Gesù a tutto il mondo.
  • L’Epifania non viene festeggiata allo stesso modo in tutti i Paesi Cristini. Se in Italia (ed in molti altri Stati) costituisce un giorno festivo, non lo è nel Regno Unito dove, nonostante sentito dal punto di vista cattolico, è feriale. In Francia, invece, si festeggia la domenica che cade tra il 2 e l’8 gennaio.
  • La Befana – ovvero la vecchina che porta dolci e caramelle ai bambini – è conosciuta solo in Italia. In Spagna, ad esempio, a portare i doni ai bambini sono i Re Magi.
  • In Russia il 6 Gennaio si celebra il Natale. In tale giorno Padre Gelo porta i regali ai bambini aiutato da Babushka, simpatica vecchietta equivalente della nostra Befana.

Photo | iStock

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita1 giorno ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...