Seguici su

Scuola

Scuola, ecco il decalogo “regola compiti”

Per evitare che tutto il tempo libero dei bambini sia passato a fare i compiti, arriva il decalogo regola compiti, presentato anche al Miur.

compiti per le vacanze di Natale

Fare i compiti dopo ore passate a scuola non è mai piacevole, per i bambini ma anche per i genitori. E così è stato studiato un decalogo dal Dirigente Scolastico Maurizio Parodi, un testo interessante che dà un’idea sia dell’impegno richiesto ai più piccoli sia di quello che dovrebbero assumersi i docenti.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/221478/7-consigli-per-gestire-i-compiti-a-casa”][/related]

Bisogna ammettere che il carico pomeridiano e durante le vacanze è sempre elevato. Le vacanze non sono vacanze per tutti? Inoltre, questa abitudine si scontra l’art. 31 della “Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza“, che sostiene che ogni bambino ha pieno diritto ad avere periodi di riposo e tempo libero per dedicarsi al gioco e ad attività ricreativo-sportive.

Decalogo “Regola compiti” proposto da Maurizio Parodi

1) Gli insegnanti che assegnano compiti a casa devono correggerli tutti, altrimenti non ha senso farli.

2) I docenti che scelgono di assegnare compiti devono preparare in modo adeguato gli studenti affinché possano svolgerli autonomamente.

3) I compiti a casa non devono avere voti, perché l’insegnante non saprà mai come sono stati svolti e da chi.

4) Eventuali compiti non terminati non devono essere “recuperati” sacrificando le pause di ricreazione, né devono esserci “sanzioni disciplinari” che ne riducano il tempo o la eliminino.

5) Compiti che non vengono svolti per assenza non vanno recuperati.

6) Le giustificazioni dei genitori devono essere ritenute valide senza ripercussioni sugli studenti (come rimproveri o punizioni), che sarebbero offensive per i genitori e degradanti per i ragazzi.

7) Le classi a tempo pieno non devono avere compiti, perché le attività didattiche devono terminare nelle 8 ore previste.

8) Coloro che sceglieranno di assegnare compiti a casa dovranno verificare prima che gli impegni richiesti non superino un tempo (in minuti) di:

  • -10 per la prima elementare
  • -20 per la seconda e la terza elementare
  • -30 per la quarta e quinta elementare
  • -40 per la prime media
  • -50 per la seconda media
  • -60 per la terza media

9) Nel fine settimana e durante le vacanze non devono essere assegnati compiti per garantire agli studenti il diritto al riposo e la possibilità di dedicarsi ad attività ricreative.

10) Non si devono assegnare i “compiti per le vacanze“, per i motivi del punto 9 e per la natura stessa dell’ossimoro che si crea tra la parola “compiti” e “vacanze”.

Via | Youreduaction

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...