Seguici su

Cronaca

Bonus nido 2020, requisiti e come fare domanda

Tutto quello che c’è da sapere sul Bonus nido 2020: chi ha diritto a presentare la domanda e come

Bonus nido 2020, requisiti e come fare domanda

E’ stata emanata la circolare Inps relativa al Bonus bebe 2020. Finalmente si potrà dare il via alla presentazione delle domande per ottenere il contributo relativo all’anno corrente.

Sale l’importo di quest’ultimo rispetto all’anno scorso: potrà arrivare ad un massimo di 3000 euro per nucleo familiare. Ma in misura variabile e in base a determinati requisiti. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Bonus asilo nido 2020, Isee

La somma massima prevista spetterà ai nuclei familiari in possesso di Isee in corso di validità fino a 25000. [related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/223359/bonus-famiglia-2020-cosa-sapere”][/related]Nel caso in cui quest’ultimo rientri in un range compreso tra 25.001 e 40.000 euro, invece, il bonus spettante non supererà i 2500 euro. 1500 euro sarà, invece, l’importo per gli Isee di 40mila o più euro. Gli stessi requisiti varranno per i minori di 3 anni affetti da gravi patologie.

Il bonus verrà erogato “secondo l’ordine cronologico di presentazione telematica della domanda“. L’importo del bonus, tuttavia, potrebbe cambiare in funzione della variazione dell’Isee, che comporterà il ricalcolo. In ogni caso, alcune domande verranno accettate con riserva sulla base di un eventuale avanzo delle risorse.

La Circolare Inps numero 27 del 14 febbraio 2020 ricorda che la domanda può essere presentata per ottenere il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati o l’utilizzo di forme di supporto presso la propria abitazione a favore di bambini, al di sotto dei tre anni, affetti da gravi patologie croniche.

Bonus asilo nido 2020, i requisiti

Veniamo ai requisiti indispensabili per poter presentare domanda:

  • cittadinanza italiana, di Stato Ue o soggiorno di lungo periodo per extra-comunitari;
  • residenza in Italia
  • convivenza con il minore per il supporto presso l’abitazione
  • se il bonus è richiesto da un genitore che non fa parte del nucleo familiare, il contributo non supera 1.500 euro.

In caso di accettazione, il bonus – che non può superare la somma effettivamente versata per la retta – verrà erogato mensilmente. In base all’Isee, i contributi potranno ammontare a 272,72 euro (per Isee fino a 25.000 euro), 227,27 euro per la fascia tra 25 e 40 mila euro e 136,37 euro per Isee superiori o per chi non ce l’ha.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/223500/bonus-2020-per-le-famiglie”][/related]

Bonus nido 2020: quando fare domanda

Il portale Inps è già intasato: sito bloccato o che non funziona per la grande affluenza: basta avere un po’ di pazienza.

In quanto alle modalità dell’invio, la domanda può essere presentata fin da ora – se si è in possesso di PIN – tramite il servizio on line dedicato in maniera autonoma da parte del cittadino; telefonando da telefono fisso al numero verde gratuito 803 164 (06 164164, da cellulare) o recandosi ad un patronato. In quest’ultimo caso non serve avere il pin.

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...