Seguici su

Cronaca

Estate 2020, il modello di Pepita Onlus per aiutare le famiglie italiane

Per l’estate 2020, l’associazione Pepita Onlus propone un modello per aiutare i bambini e i loro genitori.

bambini in estate

Come aiutare le famiglie italiane in vista dell’estate 2020 ed evitare il parental burnout? Sono stati mesi difficili per tutti. Anche per i più piccoli di casa. I bambini sono stati privati della scuola, degli amici, dell’affetto dei nonni. E sono stati chiusi in casa, per fortuna con mamma e papà, che però magari erano alle prese con lo smart working, oltre che con le lezioni online dei figli. Adesso nella Fase 2 e poi nella Fase 3 ci saranno maggiori aperture e concessioni anche nei loro confronti.

L’Associazione Pepita Onlus propone, allora, un modello per mettere a disposizione la sua rete di educatori per tutte quelle famiglie duramente provate durante il lockdown. La cooperativa sociale ha riflettuto fin dai primi giorni di quarantena su come agire per aiutare i bambini in questo momento delicato e le loro famiglie. Il presidente Ivano Zoppi spiega:

Ancora una volta Pepita non si è mai fermata e ci siamo concentrati per spostare la formazione, i gruppi con i ragazzi e le attività online. Attraverso appuntamenti settimanali abbiamo dato vita a un calendario digitale che ha permesso la normale prosecuzione dei progetti. Nell’ultimo periodo ci siamo poi attivati per rispondere alle esigenze delle famiglie in vista dell’estate e creare un piccolo vademecum condiviso su diritti ritrovati dei più piccoli.

L’associazione propone #DiCasaInCasa, una proposta di animazione professionale di prossimità, in collaborazione con Fondazione Carolina, per minori dai 6 ai 14 anni, che tiene conto delle nuove guida per proporre attività all’aria aperta che consentano ai piccoli di riappropriarsi dei loro spazi e di importanti relazioni con i coetanei.

Le attività si svolgono da giugno e fin quando non cominceranno le scuole (per informazioni scrivere a [email protected]). Educatori, bambini, ragazzi e famiglie saranno accompagnati a riscoprire quelli che sono i diritti sospesi dall’emergenza Coronavirus:

  • Diritto allo spazio, i bambini hanno bisogno di muoversi e abitare gli spazi aperti.
  • Diritto all’incontro, perché l’educazione di prossimità, rispettando le distanze, aiutare a ritrovare valori perduti che la didattica online purtroppo non può garantire.
  • Diritto al gusto, per tornare a condividere una merenda con gli amici.
  • Diritto al Tempo perduto, per dare valore al tempo e misurarlo con le emozioni.
  • Diritto al Rumore, per combattere il silenzio della quarantena.
  • Diritto ai colori e ai profumi, per riscoprire i 5 sensi e tutto il bello del mondo.
  • Diritto di giocare, perché con il gioco si cresce, si costruiscono relazioni e sorridendo si diventa grandi.

Foto di alteredego da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli4 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...