Seguici su

Salute e benessere

Bambini e adolescenti sempre più dipendenti da internet

I bambini e gli adolescenti italiani sono sempre più internet-dipendenti secondo un’ analisi fatta dalla Federazione italiana degli ordini dei medici.

Per i bambini di oggi, Internet è quello che rappresentava un tempo la televisione. Un modo per passare il tempo quando non ci sono in programma altre attività sportive o ricreative dal ritorno da scuola, soprattutto quando i genitori lavorano e non possono tenere più di tanto i bambini e gli adolescenti sotto controllo. Solo che anche internet e il web devono essere usati con moderazione, altrimenti si rischiano gravi forme di dipendenza.

Secondo gli ultimi dati, sono 240mila i bambini e gli adolescenti italiani che passano mediamente oltre tre ore al giorno davanti al computer, e ormai sono sempre più diffuse patologie come la sindrome di Hikikomori, una sorta di isolamento sociale inizialmente diffusa solo in Giappone ma che sta prendendo piede anche da noi, dagli anni 2000.

Bambini e adolescenti tra gli undici e i sedici anno passano il tempo incollati allo schermo del computer o con la playstation dall’uscita di scuola fino a tarda notte, si isolano dal mondo reale, non interagiscono o giocano con i coetanei e vivono in una realtà parallela per la maggior parte del tempo. Secondo la Fnomceo -Federazione italiana degli ordini dei medici- la situazione é piuttosto preoccupante:

“Purtroppo di questo le istituzioni italiane non sembrano preoccuparsi ed é un limite evidente, giacché la realtà sociale é fatta anche e soprattutto di queste problematiche, con un’espansione clinica che valutiamo quotidianamente. Questi adolescenti il più delle volte riescono a raggiungere la sufficienza nelle materie scolastiche, confermando che frequentano l’ambiente didattico come una sorta di obbligo, e poi si ritirano dal mondo reale per calarsi completamente in quello virtuale”.

E’ una forma di dipendenza molto simile all’uso degli stupefacenti da cui è difficile uscire, è una patologia non considerata tale per la mancata conoscenza della sindrome che viene spesso confusa con altre forme di malattie psicopatologiche. E’ compito degli adulti controllare quanto i ragazzini navighino e passino il tempo davanti al pc smanettando tra facebook e twitter, per non incorrere in problemi più seri. Personalmente cerco di impegnarmi in tal senso: sarà che sono terrorizzata da qualsiasi forma di dipendenza…

Via | Ansa
Foto | Getty Images

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli8 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...