Seguici su

Cronaca

Iscrizioni per la scuola on line, in panne il sito del ministero dell’Istruzione

Nel primo giorno possibile per le iscrizioni online ai primi anni di scuola dei propri figli, i genitori hanno dovuto fare i conti con i primi disagi: il sito funziona male perché è boom di accessi!

Iscrizioni per la scuola on line

C’era da aspettarselo: i genitori hanno preso d’assalto il sito del Ministero dell’Istruzione italiano per poter iscrivere, nel primo giorno possibile e utile, i propri bambini al primo anno di scuola. Da quest’anno, infatti, per i piccoli studenti italiani c’è una novità: fatta eccezione per la scuola materna (alla quale ci si iscrive come sempre presso le segreterie didattiche di riferimento), per tutte le altre iscrizioni al primo anno di ogni ordine e grado c’è solo più il modulo online.

Alle 10 di questa mattina (il 21 gennaio 2013 è il primo giorno utile per poter iscrivere i bambini per il prossimo anno scolastico) erano 40mila i genitori collegati al sito. Sito che, ovviamente, non ha retto. Più lungimiranti i papà e le mamme che hanno messo la sveglia alle 5 del mattino per togliersi questo dente e poterlo fare senza intoppi, che si sono verificati puntualmente a causa delle troppe connessioni.

I server del sito del ministero a metà mattina erano già fuori uso, a causa dei tantissimi genitori collegati per poter iscrivere online i propri figli a scuola. Ovviamente i genitori si sono lamentati, anhe sui social network, per la troppa lentezza e per le pagine che non si aprivano.

Davvero un boom, visto che a ora di pranzo erano già state fatte più di 13mila iscrizioni (poco dopo mezzanotte erano già 1200!), ma ricordiamo che c’è tempo fino al prossimo 28 febbraio, collegandosi al sito del Ministero dell’Istruzione: i problemi dovrebbero essere stati risolti, dal momento che i server sono stati raddoppiati.

Intanto il ministero ricorda che non c’è tutta questa fretta, anche perché non è detto che chi iscrive prima i suoi figli ha maggiori possibilità di far andare il bambino nella scuola scelta, come sempre del resto: i criteri sono legati all’area geografica di residenza, alla presenza di altri fratelli nella scuola…

Ricordo che l’iscrizione online al primo anno è obbligatoria per tutti i primi anni ad eccezione della scuola materna, mentre per gli anni successivi l’iscrizione è automatica. La procedura vale solo per le scuole pubbliche e non per le private. Chi non ha internet, può chiedere aiuto ai comuni di appartenenza che dovrebbero essersi già attivati in questo senso!

Via | Corriere

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...