Seguici su

Salute e benessere

Gastroenterite nei bambini: come si cura e la dieta da seguire

Dolori di pancia e scariche continue. Potrebbero essere i sintomi che il vostro bambino ha preso la gastroenterite virale.

[blogo-gallery id=”177706″ layout=”photostory”]

Non c’è inverno che l’influenza intestinale non colpisca. I luoghi dove le epidemie sono ovviamente più gravi sono gli asili, i nidi e le scuole. La gastroenterite virale colpisce bambini di tutte le età e miete vittime anche tra gli adulti, ma quelli maggiormente a rischio sono i neonati, che possono purtroppo disidratarsi molto più facilmente.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/143922/influenza-gastrointestinale-nei-bambini-quanto-dura-e-quali-sono-i-sintomi”][/related]

Come si manifesta? Può iniziare con dei crampi addominali, la nausea accompagnata da vomito, febbre alta e diarrea. Nei bambini, la prima causa è il rotavirus, che mette a dura prova i piccoli con meno di 5 anni, seguito dall’adenovirus che colpisce soprattutto i bambini con meno di 2 anni. In linea di massima, questi virus si manifestano nello stesso modo. Come si possono curare? Prima di tutto il piccolo deve liberarsi.

Lasciate pure che si scarichi e non appesantite lo stomaco: se sta a digiuno per qualche ora non succede nulla. La seconda cosa da fare è obbligarlo a bere, possibilmente prodotti zuccherati, che gli diano un po’ di forza. In farmacia potete acquistare degli integratori, a base di sali, con un gusto gradevole. Il cibo può essere reintrodotto un po’ alla volta. Date la precedenza a pane e grissini ed evitate i grassi. Se il bambino è ancora allattato, ovviamente potete continuare a somministrarglielo (anche quello artificiale). Tra l’altro è un ottimo modo per contrastare la disidratazione.

Cosa fare se la febbre è alta? Il paracetamolo ovviamente è la strada principale, anche se con nausea e diarrea potrebbe essere difficile la somministrazione. Cercate quindi di tamponarlo con impacchi freschi, cambiate spesso l’aria negli ambienti e

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...