Seguici su

Salute

I sintomi della disidratazione nel bambino e i rimedi più immediati

I bambini d’estate dovrebbero bere più acqua rispetto al solito perché il rischio di disidratazione è davvero molto alto. Ecco come riconoscere subito i primi sintomi e come rimediare nel caso il nostro piccolo ne soffra.

La disidratazione nei bambini si manifesta quando ci troviamo in una condizione di impoverimento di acqua nel corpo dei piccoli: se il bambino sta bene, questa dovrebbe rappresentare l’80 per cento del peso del suo corpo, ma può capitare che la percentuale si abbassi, per diverse cause. Riconoscerne subito i sintomi è importante per poter correre subito ai ripari.

La disidratazione nei bambini può capitare in caso di febbre alta, in caso di vomito o di diarrea, o per l’impossibilità di bere, I rischi aumentano, ad esempio, in caso di temperature molto calde, oppure in caso di gastroenterite acuta, rara nei piccoli con meno di 3 mesi.

Ma la disidratazione nei bambini può verificarsi anche in caso di gastroenteriti batteriche, diabete di tipo I, fibrosi cistica e sindromi da malassorbimento. Quali i sintomi della disidratazione nel bambino? Se si tratta di forme lievi non si notano cambiamenti significativi, mentre se la perdita di acqua arriva al 9% possiamo notare malessere, irritazione, pianto con pochissime lacrime, tachicardia, cute fredda, secchezza delle labbra e delle mucose, occhi con aloni, cute secca, fonatanella infossata.

Le forme gravi di disidratazione nel bambino, con una percentuale di perdita superiore al 10%, comporta, oltre ai sintomi sopra indicati, anche letargia, sonno, tachipena e tachicardia importanti, scarsa emissione dell’urina e di turgore della cute. Se nei primi casi basterà contattare il vostro pediatra, nell’ultimo caso è bene portare il bambino al pronto soccorso, dove verrà reidratato d acqua e sale con infusioni per via parenterale.

Il bambino dovrà essere reidratato nel minor tempo possibile: nelle forme lievi si possono assumere bevande iposmolari, che si comprano in farmacia, mentre per i piccoli con più di 2 anni potete usare le bevande reidratanti che usano gli sportivi. Vanno dati 5 ml di soluzione reidratante ogni cinque minuti, aumentando pian piano. No alle bibite gassate o ai succhi di frutta, mentre l’acqua non contiene i sali necessari che si sono persi. Potete anche preparare bevande reidratanti in casa: in un litro di acqua sciogliete quattro cucchiaini di zucchero, mezzo cucchiaino di sale, mezzo cucchiaino di cloruro di potassio e mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio.

In ospedale, invece, per casi più gravi la reidratazione verrà eseguita con terapia endovenosa.

Foto | da Flickr di pinksherbet

Via | Mypersonaltrainer

Leggi anche

muso topo muso topo
Televisione6 ore ago

Topo Gigio, le frasi celebri del topolino più simpatico di sempre

Non sono molte, ma sono indimenticabili le frasi di Topo Gigio, il topolino che ha conquistato la televisione italiana. Senza...

matrimonio sposi bambina damigella matrimonio sposi bambina damigella
Cronaca17 ore ago

Matrimonio: canzoni italiane e inglesi che i bambini possono dedicare ai genitori

Che canzoni possono dedicare i bambini ai genitori che si uniscono in matrimonio? Vediamo quali sono i titoli più gettonati,...

bambini giocano all aperto giocare bambini giocano all aperto giocare
Istruzione1 giorno ago

Filastrocche sull’estate da recitare con i bambini: le cinque più belle

Quali sono le filastrocche sull’estate che possiamo insegnare ai bambini? Ecco cinque proposte divertenti e simpatiche. Le filastrocche sull’estate per...

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Famiglia2 giorni ago

Wedding bag per bambini fai da te: come si fanno e cosa mettere dentro

Come fare una wedding bag per bambini fai da te? Vediamo come realizzarla senza spendere una fortuna e cosa mettere...

nave da crociera nave da crociera
Famiglia2 giorni ago

I neonati possono viaggiare in nave? Ecco cosa c’è da sapere

I neonati possono viaggiare in nave? Ecco tutto quello che c’è da sapere e quali sono le precauzioni da prendere...

bambino bambina festa eleganti vestiti bambino bambina festa eleganti vestiti
Famiglia3 giorni ago

Congratulazioni dei bambini agli sposi: frasi e canzoni che possono utilizzare

Vi presentiamo una selezione di frasi che i bambini possono usare per fare un discorso di congratulazioni agli sposi durante...

asilo asilo
Scuola3 giorni ago

Frasi per le maestre dell’asilo per la fine della scuola: ecco come ringraziarle

Una raccolta di bellissime frasi da dedicare alle maestre dell’asilo per ringraziarle dell’anno trascorso insieme. Per ringraziare le maestre dell’asilo...

bambini piccoli bolle vestiti eleganti bambini piccoli bolle vestiti eleganti
Famiglia4 giorni ago

Paggetti e damigelle: ecco cosa fanno durante il matrimonio

Cosa fanno i paggetti e le damigelle durante il matrimonio? Vediamo quali sono i compiti che gli sposi assegneranno ai...

battesimo neonato bambino battesimo neonato bambino
Famiglia4 giorni ago

Le 5 poesie per il Battesimo più famose: grandi pensieri per auguri importanti

Ecco a voi alcune poesie per il Battesimo che possono fare al caso nostro per bigliettini ricchi di sentimento e...

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia7 giorni ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute1 settimana ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini1 settimana ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...