Seguici su

Crescita

L’ittero nei neonati, le cause e le cure

L’ittero nel neonato è una condizione molto comune e frequente, ma di cosa si tratta? Quali sono le cause e quali le cure?

L’ittero nel neonato è una condizione molto comune che interessa circa il 60% dei piccoli nati a termine, e ben l’80% dei neonati nati pre-termine. L’ittero neonatale si manifesta con una colorazione dell’epidermide del bambino tendente al giallo. La causa di questa tonalità della cute, che può far preoccupare e non poco i neogenitori, è la bilirubina prodotta in eccesso o non smaltita bene dal fegato, un pigmento biliare che si accumula nei vasi sanguigni del lattante.

Quali sono le cause dell’ittero nei neonati? Più che di cause in questo caso si deve parlare di fattori di predisposizione che aumentano le probabilità che si manifesti l’ittero nel neonato. Tra questi fattori ci potrebbe essere il diabete materno, la razza (cinese, giapponese, coreana, indioamericana), la prematurità, alcuni farmaci (quali la vitamina K e la novobiocina), l’altitudine, la policitemia (aumento dei globuli rossi nel sangue), il sesso maschile, la sindrome di Down, le ecchimosi cutanee, il cefaloematoma, l’induzione del parto con ossitocina, l’allattamento materno, il calo ponderale, l’evacuazione ritardata e la familiarità per ittero fisiologico.

Tuttavia se il livello della sostanza che causa l’ittero aumenta e oltrepassa la soglia limite può diventare molto rischioso per la salute del neonato, con il pericolo di danni significativi e seri, come il ritardo mentale, spasticità o difficoltà nel movimento. Per questo il neonato nelle prime settimane di vita, sin dai primissimi giorni di vita al nido, viene monitorato costantemente. Se presenta un’eccessiva presenza di bilirubina, il piccolo viene esposto alla fototerapia.

La fototerapia è una sorta di incubatriche dove il piccolo viene sottoposto ad una luce ad alta densità dello spettro visibile in grado di scomporre la sostanza. Il bimbo resterà sotto questa lampada fino a quando i livelli di bilirubina non scenderanno quasi del tutto. Ci sono anche altre cure per l’ittero nel neonato molto più intensive e per i casi più gravi, come la somministrazione di un barbiturico di nome Fenobarbital e l’exsanguinotrasfusione.

Via | Mamma e Papà

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...