Seguici su

Cronaca

Bambina promessa del nuoto sincro non può gareggiare: “Non è italiana”

Una bambina nata in Italia da genitori africani, vittima della burocrazia italiana che non le permette di gareggiare perchè “tunisina”.

Le delusioni per i bambini iniziano molto presto. Come quella di una bambina nata in Italia nel 2012 che vive con il padre arrivato in Italia nel 2002, e la madre che lo ha raggiunto un anno dopo grazie al ricongiugimento familiare.

La coppia lavora da anni ed è ben integrata nella società, uno dei tanti esempi in zona veneta. La bimba che vive a Camposaegro, in provincia di Padova, appassionata di nuoto sicronizzato ha sempre avuto un debole per questo tipo di sport, da quando vedeva le altre bambine più grandi “danzare” in piscina.

Quando è arrivata l’età giusta per iscriversi, la mamma l’ha iscritta, e la piccola ha comiciato ad allenarsi duramente per quattro volte a settimana nel team di nuoto sincronizzato. L’allenatore ha visto subito in lei un grande talento e ha chiesto alla società sportiva di avviare le pratiche per il tesseramento. Racconta il padre della bambina:

“Un anno fa la piscina mi ha chiesto di presentare altri documenti da mandare in Federazione, poi un giorno mi hanno chiamato dicendo che da Roma non potevano tesserarla perché era tunisina”.

Per la Federazione “non è italiana”, per cui la domanda è stata respinta. Per avereun futuro nel sincro, per la legge italiana dovrebbe aspettare altri otto anni con il compimento della maggiore età o attendere che i genitori ottengano la cittadinanza. Non vi sembra bizzarro? Per cui la piccola potrà partecipare come «Esordiente B» solo ai trofei e alle gare regionali, e a 11 anni non potrà fare il suo esordio nell’agonismo non è ancora cittadina italiana.

Come riuscire a spiegare ad una bambina come la nostra società sia aggrovigliata nella burocrazia in tal modo da deludere uno dei soggetti più indifesi, i bimbi? Sul caso è intervenuto Luca Zaia, che pur rimanendo contrario allo ius soli, sottolinea:

“Il caso della nuotatrice padovana esclusa dalla Federazione offre la necessità di un dibattito sul diritto di cittadinanza. Serve un segnale di civiltà e di attenzione nei confronti delle aspirazioni di questa giovane e dei tanti bambini che vivono da anni in Veneto, terra dove l’integrazione è concreta, funziona e rappresenta un modello a livello nazionale”.

Non resta che i responsabili della burocrazia italiana si mettanno la mano sulla coscienza e diano la cittadinanza a questa coppia. E poi perchè i genitori dovrebbero attendere ancora quando sono già in possesso del permesso di soggiorno a tempo indeterminato? E un mistero.

Via | CorrieredelVeneto

Leggi anche

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma1 ora ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...