Seguici su

Gravidanza

Esenzione per gravidanza a rischio, come funziona?

In che casi si ha il diritto di esenzione dal ticket in gravidanza? Come funziona l’esenzione per gravidanza a rischio?

Ci sono alcuni casi medici in cui per legge la futura mamma è particolarmente tutelata e ha diritto all’esenzione per gravidanza a rischio. Se è vero che tutte le donne in dolce attesa hanno diritto gratuito alle analisi di routine prestabilite dal Ministero della Salute, in certe situazioni anche gli esami fuori protocollo non devono essere a carico economico delle famiglie.

Rientrano in questi casi per esempio test come l’amniocentesi e la villocentesi, a pagamento se su richiesta e senza particolare condizione medica di rischio, e invece in esenzione per donne sopra i 35 anni o con risultati di analisi precedenti dai valori anomali e sospetti. Se poi siete in una condizione di gravidanza a rischio già certificata, potete richiedere più ecografie del normale protocollo ( tre ecografie presso l’ASL) e in particolar modo ecografie più specialistiche e mirate ad indagare la possibile patologia.

Per usufruire degli agevolamenti di una gravidanza considerata a rischio dovete fare richiesta tramite modulo apposito alla azienda ospedaliera statale della vostra zona, allegando i documenti di diagnosi e certificazione stilati dal vostro ginecologo di fiducia. Ecco alcune condizioni in cui la vostra gravidanza potrebbe rientrare nelle casistiche considerate a rischio:

    Presenza di un rischio procreativo prevedibile a priori: età materna avanzata, genitore portatore eterozigote di anomalie cromosomiche strutturali, genitori portatori di mutazioni geniche;

    Presenza di un rischio fetale resosi evidente nel corso della gestazione: malformazioni evidenziate dall’esame ecografico, malattie infettive insorte in gravidanza, positività dei test biochimici per anomalie cromosomiche, familiarità per patologie genetiche.

Mentre le indicazioni del Ministero per indagini citogenetiche per anomalie cromosomiche fetali sono:

    Età materna avanzata (uguale o maggiore a 35 anni)

    Genitori con precedente figlio affetto da patologia cromosomica


    Genitore portatore di riarrangiamento strutturale
    non associato a effetto fenotipico

    Genitore con aneuploidie dei cromosomi sessuali compatibili con la fertilità

    Anomalie malformative
    evidenziate ecograficamente

    Probabilità di 1/250 o maggiore che il feto sia affetto da Sindrome di Down
    (o alcune altre aneuploidie) sulla base dei parametri biochimici valutati su sangue materno o ecografici, attuati con specifici programmi regionali in centri individuati dalle singole Regioni e sottoposti a verifica continua della qualità.

Via | Asl

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...