Seguici su

Salute

Il reflusso nei neonati, i sintomi, le cause e le cure

Il reflusso nei neonati si manifesta con sintomi ben precisi, impossibili da confondere: è una situazione abbastanza comune nei piccolissimi di casa. Scopriamo insieme quali sono le cause, i sintomi, ma anche le cure del reflusso nei neonati.

Il reflusso nei neonati è un disturbo, putroppo, abbastanza comune. Il reflusso gastro esofageo, in realtà, è uno dei fenomeni più comuni negli esseri umani, grandi e piccini che siano. Molto sovente i neonati ne soffrono e può causare fonte di fastidio, oltre che non permettere ai bambini di crescere nel migliore dei modi, anche se nella maggior parte dei casi non ha ripercussioni significative sulla crescita. E’ una situazione, però, di disagio.

Il reflusso nei neonati si manifesta quando il contenuto dello stomaco finisce nell’esofago, durante un pasto o immediatamente dopo, magari perché tossisce, piange, si sforza. Quasi tutti i neonati ne soffrono nei primi tre mesi di vita, ma il disturbo scompare spontaneamente entro i 24 mesi di vita.

Solamente pochi bambini manifestano sintomi gravi, è davvero una rarità che il disturbo possa causare anche gravi problemi respiratori o digestivi. I sintomi più comuni di reflusso nei neonati sono: rigurgito, vomito, rigetto, irritabilità, scarso appetito, sangue nelle feci.

Come si cura? Il reflusso nei neonati si cura in base all’età e ai sintomi del piccolo che ne soffre: nella maggior parte dei casi il problema si risolve in maniera spontanea, bastano piccoli accorgimenti come un’alimentazione più ricca di fibre e l’evitare che i bambini si sdraino dopo mangiato. Sarebbe bene mangiare piccole quantità di cibo più spesso, per diminuire gli episodi di rigurgito, mentre se il bambino è allattato al seno con latte materno sarà la mamma che dovrà cambiare la sua alimentazione.

Nei casi in cui sia necessaria una cura, il medico potrebbe proporre farmaci H2 bloccanti o H2 recettore antagonista, per impedire agli acidi di refluire nell’esofago: i primi sono spesso somministrati in forma liquida. Sono anche usati gli inibitori della pompa protonica, per diminuire la produzione di acidi nello stomaco.

Foto | da Flickr di paparutzi

Via | gastroenterologiapediatrica

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia9 ore ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute21 ore ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini1 giorno ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia2 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia3 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione3 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video4 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca4 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica5 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia5 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...