Seguici su

Gravidanza

Le cause della gravidanza interrotta e i test da fare

L’aborto spontaneo in gravidanza: quali sono le cause? Qual è l’iter di esami da fare dopo una gravidanza interrotta? Quanto tempo deve passare prima di un’eventuale futura gestazione? Cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti sulla gravidanza interrotta.

Per gravidanza interrotta naturalmente, meglio conosciuta con il termine di aborto spontaneo, si intende una gestazione che per ragioni spesso fisiologiche si interrompe prima della ventiquattresima settimana di attesa. Quali sono le più frequenti cause di aborto naturale? Che test si devono fare dopo una gravidanza interrotta? Quanto bisogna aspettare per provare a rimanere nuovamente incinta?

Queste sono solo alcune delle domande più frequenti che la donna si pone dopo aver sofferto di una gravidanza interrotta bruscamente. Le cause dell’aborto spontaneo possono essere molte, e di diversa natura, spesso non diagnosticate dal team ostetrico e raggruppate sotto il comune e vago termine di cause naturali.

Questo perchè è difficilmente individuabile anche dagli esperti una causa precisa e ben identificabile. Tra le cause più frequenti rientrano difetti cromosomici, o gravi problemi genetici, difetti dell’ovulo, ormoni in bassa quantità e non sufficienti a supportare una gravidanza, tutte ragioni fisiologiche che non rendono possibile il naturale sviluppo del feto e l’avanzare della gestazione.

Altre cause di una gravidanza interrotta precocemente possono essere alcune patologie o disturbi sia cronici che passeggeri nella donna, come ad esempio, le gravi carenze dietetiche, i processi infiammatori dell’endometrio, le infezioni delle tube e i fibromi dell’utero, le nefriti, le cardiopatie e le malattie del metabolismo, tra le tante possibili.

Quali sono i test da fare dopo una gravidanza interrotta? In teoria, se l’aborto spontaneo è stato uno solo, i test da fare sono semplicemente le normali analisi dopo l’intervento di raschiamento (se c’è stato) e la visita ginecologica per eliminare la possibilità che si siano manifestate eventuali complicazioni. Ricordate che dopo un aborto spontaneo, si può restare incinta (aspettando di norma solo qualche mese) e partorire naturalmente senza alcun problema. Se avete sofferto invece di più di un aborto spontaneo, e se volete togliere tutte le possibili cause fisiche o genetiche potete effettuare i seguenti esami clinici:

    Analisi del sangue: serviranno a valutare disturbi ormonali o del sistema immunitario

    Test cromosomico di coppia: per verificare se esistono incompatibilità o problemi cromosomici di base

    Biopsia del tessuto dell’aborto spontaneo: se il tessuto è disponibile, un’analisi di questo tipo potrà spiegare la causa precisa dell’aborto.

    Ecografia addominale e/o transvaginale: per escludere o scoprire problemi all’utero

    Isteroscopia, isterosalpingografia e sonosalpingografia: leggermente più invasivi, questi test servono ad individuare anomalie interne alla cavità uterina. Il primo prevede l’inserimento di uno strumento, l’isteroscopio (microscopio dotato di luce) all’interno dell’utero attraverso la cervice e si avvale di una soluzione salina per valutare le pareti interne dell’utero e le tube di Falloppio.

Via | MedicinaLive

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...