Seguici su

Gravidanza

Depressione post partum: i sintomi, le cause e le cure

La depressione post partum è una forma di alienazione e senso di inadeguatezza che alcune neomamme sperimentano nei primi mesi dopo la nascita del loro bebè. Vediamo come si può intervenire

La depressione post partum è un disturbo che colpisce circa il 15% delle neomamme, rendendo un vero e proprio incubo quei primi mesi con il proprio bebè che dovrebbero invece essere caratterizzati solo da belle emozioni (e un po’ di stanchezza).
Per quali ragioni alcune donne subito dopo aver dato alla luce un figlio, magari atteso e amato, si ritrovano a dover combattere con questa anomalia dell’umore, il senso di inadeguatezza e di alienazione e persino il rifiuto del proprio bimbo?

Una condizione difficile da affrontare, perché come tutte le depressioni, anche questa, spesso, viene sottovalutata. Le ragioni biologiche della depressione post partum vanno forse ricercate in uno scompenso ormonale o elettrico del cervello, ma incidono la familiarità (predisposizione genetica) e fattori sociali e psicologici.

Ci sono diverse forme di maternity blues, le più comuni sono benigne e di breve durata, si risolvono in episodi di tristezza e un certo affaticamento che durano pochi giorni senza conseguenze. Più insidiose, però, le forme depressive che insorgono qualche settimana dopo il parto e si manifestano con questi sintomi:

  • Tristezza profonda
  • Senso di inadeguatezza
  • Bassa autostima
  • Iperattività o letargia
  • Disturbi del sonno
  • Senso di impotenza
  • Paura di far del male al proprio bambino
  • Alterazione dell’appetito
  • Senso di colpa
  • Mancanza di energia
  • Pensieri di morte

Quando questi sintomi si protraggano oltre le due settimane arrivando a compromettere il rapporto della mamma con il neonato, è il caso di correre ai ripari. La via della guarigione comincia con l’accettazione: la neomamma non deve vergognarsi di esprimere il proprio malessere sia con i propri cari che, soprattutto, con il medico di famiglia o con il proprio ginecologo, con cui valutare eventuali percorsi terapeutici.

A seconda della gravità dei sintomi della depressione post partum si può iniziare una terapia integrata a base di bassi dosaggi di antidepressivi e ansiolitici e soprattutto sedute di psicoterapia o partecipazione a gruppi di auto aiuto. La maggior parte delle mamme, con un adeguato supporto, è in grado di superare episodi di maternity blues nel giro di pochi mesi.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

bambini piccoli bolle vestiti eleganti bambini piccoli bolle vestiti eleganti
Famiglia11 ore ago

Paggetti e damigelle: ecco cosa fanno durante il matrimonio

Cosa fanno i paggetti e le damigelle durante il matrimonio? Vediamo quali sono i compiti che gli sposi assegneranno ai...

battesimo neonato bambino battesimo neonato bambino
Famiglia1 giorno ago

Le 5 poesie per il Battesimo più famose: grandi pensieri per auguri importanti

Ecco a voi alcune poesie per il Battesimo che possono fare al caso nostro per bigliettini ricchi di sentimento e...

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia3 giorni ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute4 giorni ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini4 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia5 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia6 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione6 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video7 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca1 settimana ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica1 settimana ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...