Seguici su

Gravidanza

Mamme da legare: Consigli per la valigia da portare in ospedale per il parto

Quando al settimo mese preparai la borsa per l’ospedale, capii che avrei dovuto avere un’improbabile suite, per far entrare tutto nell’armadietto.

Non so per quale ragione gli armadietti degli ospedali sono perfetti per riporre scope, ma non per alloggiare l’equipaggiamento medio della partoriente. Nella mia stanza, una doppia, c’era spazio sufficiente per due armadi che contenessero più di un paio di scarpe e una sciarpa, ma così non era. Nonostante avessi seguito la lista preparata proprio dal reparto, ho dovuto ritoccare un po’ l’elenco.

Innanzitutto, ho diviso tutto in due borse: una per i primi due, tre giorni, e un’altra da farmi portare in un secondo momento. Avendo avuto il cesareo, per il parto ho indossato il camice fornito dal reparto ma, in base a ciò che ho visto e sentito, lasciate perdere la camicia ricamata. Una vecchia t shirt larga va più che bene. Se proprio volete la camicia da notte nuova, assicuratevi che possa essere candeggiata senza pietà. Tanto, si finisce quasi sempre nude, perché ogni cosa sembra essere d’intralcio all’impresa. Benissimo la camicia da allattamento, ma lasciate a casa i pigiami: purtroppo, un rapido e comodo accesso a ogni parte del vostro corpo deve essere garantito. Per gli ultimi due giorni di degenza, nella seconda borsa preparata, io mi ero spinta fino a preparare una specie di tuta, per non girare nei corridoi in camicia da notte: scelta ridicola, visto che sono stata a letto fino all’ultimo.

Una cosa che l’ospedale forniva, ma che sono stata felice di aver portato, sono stati i giganteschi assorbenti e gli slip usa e getta. Se avete fretta di cambiarvi, è notte e c’è un’urgenza in reparto, la vostra richiesta di avere un nuovo slip verrà giustamente messa in secondo piano. Per la bambina e per me, poi, avevo preparato due piccole borse col primo cambio per me dopo l’operazione (camicia, slip, assorbente) e il primo cambio della bimba, incluso il pannolino (non fornito dall’ospedale, come pure i prodotti per la pulizia). Le due borsette sono state molto utili, perché sia le ostetriche che le infermiere le hanno potute prendere rapidamente, avendole io separate preventivamente dal bagaglio principale.

Naturalmente ogni ospedale è un caso a parte, ma penso che queste indicazioni possano essere generali. Per i parti naturali, le mie colleghe del corso pre parto hanno trovato utile il consiglio dell’ostetrica di preparare succhi di frutta e bustine di miele da portare in sala parto. Non che il loro compagno non potesse uscire a prendere un po’ d’acqua, ma si attivava ogni volta la campanella della porta che dava sulle sale parto, facendo correre le ostetriche. Un’altra cosa che potrebbe sembrare stupida, ma che è stata importantissima per me, sono state le cannucce per bere: dopo l’operazione anche una cosa elementare come bere può diventare complicata. Non riuscivo ad alzare il busto per rovesciare all’indietro la testa, potendo contare poco sugli addominali, e la cannuccia offertami dalla mia previdente compagna di stanza è stata provvidenziale.

Quasi tutti gli ospedali e i negozi di articoli per bambini forniscono degli elenchi dettagliati su cosa portare in ospedale, ma la cosa migliore, per me, è stata quella di parlare con chi già aveva partorito. Preparate tutto secondo le vostre esigenze, ma ricordate soprattutto che potrete chiedere al vostro compagno o a chi vi è vicino di portarvi altre cose in un secondo momento: iniziate a demandare un po’, dovrete concentrarvi su altre cose! Impacchettate, mettete la cartellina con le analisi a portata di mano e… rilassatevi nell’attesa.

Foto | Flickr

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...