Seguici su

Salute e benessere

Come curare la cistite nei bambini con l’omeopatia

La cistite è un’infiammazione della vescica in genere causata da batteri o funghi. I bambini ne soffrono spesso, e tra le cure possibili ci sono anche quelle omeopatiche

La cistite è una fastidiosa infiammazione della vescica che può facilmente colpire i bambini, il cui sistema immunitario è ancora immaturo. Infatti questa infezione è in genere provocata da agenti patogeni come i funghi e i batteri e necessita, in genere, di una cura antibiotica per essere debellata.

Quando, però, il bimbo (magari a causa del pannolino) sia soggetto a ripetuti episodi di cistite – un disturbo che tende facilmente a recidivare una volta che se ne venga colpiti una prima volta – allora la cosa migliore è quella di agire con la prevenzione e provare le cure naturali.

Questo perché le terapie antibiotiche, anche se necessaire per distruggere i batteri responsabili dell’infezione, sono estremamente debilitanti per l’organismo, e inoltre distruggono anche i batteri “buoni” della flora intestinale (microbiota), che è proprio quella che ci aiuta a difenderci dalle infezioni. I bambini, perciò, possono essere aiutati a rinforzarsi naturalmente contro i germi attraverso l’omeopatia. Prima di parlare dei farmaci omeopatici più indicati per prevenire e combattere la cistite, vediamo quali sono i sintomi tipici di questa malattia che sembra prediligere il sesso femminile:

  • Dolore durante la minzione. Il bambino si lamenta di sentirsi bruciare quando fa la pipì
  • Stimolo alla minzione più frequente
  • Urine torbide, talvolta maleodoranti o con presenza di sangue
  • Febbre (non sempre presente)
  • Sensazione di incompleto svuotamento della vescica

Il bambino con la cistite, poi, per la Medicina olistica è un bambino che ha difficoltà a lasciarsi andare, un bambino timido e insicuro, che tende a “trattenere” i suoi sentimenti, a non esprimersi per paura o vergogna, proprio come trattiene la pipì. Quindi, accanto alla terapia tradizionale o omeopatica, sarà bene aiutare il piccolo a sbloccarsi, in modo che impari ad essere più naturale nell’espressione dei suoi impulsi. Tra i farmaci omeopatici indicati per la cistite troviamo:

  • Chantaris alla 30 CH
  • Causticum alla 30 CH
  • Mercurius corrosivus alla 30 CH
  • Arsenicum albus alla 30 CH
  • Lycoposium alla 30 CH

Anche se priva di effetti collaterali, l’omeopatia va seguita dietro prescrizione medica, e inoltre la salute generale del bambino va sempre monitorata dal pediatra. Altri ottimi rimedi naturali sono anche l’infuso di ortica bianca e lo sciroppo di mirtillo.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento1 giorno ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità2 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia4 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli4 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma5 giorni ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità1 settimana ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...

papà e figlia preparano cupcakes papà e figlia preparano cupcakes
Intrattenimento2 settimane ago

Ricette Facili e Divertenti da Preparare con i Bambini

Preparare deliziosi piatti in cucina può essere un’attività divertente e formativa per i bambini. Coinvolgerli nella preparazione dei pasti non...