Ci sono molto modi per realizzare un bel presepio, e del resto nei secoli questo lavoretto natalizio ha subito molte evoluzioni e modifiche fino alle personalizzazioni moderne con introduzione di personaggi che certo poco hanno a che fare con quelli “originali”.
Il
presepe tradizionale da fare in casa è in effetti molto semplice, consta di pochi personaggi principali – Maria e Giuseppe, il Bambinello nella mangiatoia, il bue e l’asino, qualche pastore e pecorella, l’angelo e, solo per l’Epifania, i tre Re Magi – e di una scenografia spartana in cui la struttura principale sia la
capanna o, eventualmente, la grotta. Come sfondo il cielo stellato con la
cometa che illumina la scena.
Per realizzarlo possiamo usare molti materiali, anche di riciclo, o avvalerci anche di modelli e di personaggi già pronti (le classiche statuine e l’arredo in plastica, legno o gesso). Per i bambini forse lo strumento ideale per realizzare un bel presepio fai da te è la carta (o cartoncino), con cui costruire delle figurine tridimensionali componibili da colorare.
Non è difficile, ad esempio una variante molto carina di questo tipo di presepe “povero” prevede il riutilizzo dei rotoli di carta igienica che i bambini possono “animare”, colorare e vestire. Naturalmente un presepe interamente disegnato dai nostri bimbi sarà ugualmente bellissimo, e a tal proposito, che ne dite di stampare direttamente dal web dei modelli dei personaggi principali del presepe, con tanto di capanna, per farli colorare ai nostri bimbi più piccoli o da usare come spunto?
In questo modo avrete la sicurezza di un lavoretto ben fatto e i bambini potranno comunque metter a frutto la loro creatività usando i colori. Date un’occhiata alla nostra gallery e provate a scegliere i modelli e gli stili di disegno più adatti ai vostri piccoli artisti per realizzare un presepe davvero meraviglioso.
Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Foto| via Pinterest