Seguici su

Gravidanza

Colite in gravidanza: i sintomi e la dieta da seguire

Un disturbo fastidioso come la colite in gravidanza potrebbe acuirsi. Vediamo come si manifestano i sintomi e come si può alleviare con la dieta

Soffrire di colite – o sindrome dell’intestino irritabile – durante la gravidanza non è raro. Diverse sono le cause, da un lato abbiamo un’alterazione della flora batterica intestinale (microbiota) legata sia alle fluttuazioni ormonali che ad un certo indebolimento immunitario fisiologico.

Dall’altro abbiamo un utero che si ingrossa per assecondare lo sviluppo del feto, e che quindi preme sulle pareti degli organi della digestione creando qualche piccolo problema. In ogni caso non c’è troppo da fasciarsi la testa, spesso questi disturbi collaterali della gestazione tendono e regredire spontaneamente una volta nato il bambino.

Detto questo quali sono i sintomi della colite? Purtroppo sono alquanto fastidiosi, tra questi diarrea e stitichezza alternate, mal di pancia con meteorismo (formazione di bolle di gas fermentativo) e flatulenza, difficoltà nell’evacuazione, alitosi. Non esistono rimedi specifici alla colite, nel senso che alla dine l’unica terapia possibile, sia in gravidanza che non, è costituita dalla dieta. E’ bene non affaticare la digestione con alimenti elaborati, troppo ricchi di grassi e di zuccheri (inclusi quelli a base di fruttosio).

Quindi al bando insaccati e dolci raffinati, ma anche i troppi carboidrati da farine “bianche”, soprattutto se lievitati. Infatti in gravidanza potrebbe manifestarsi una certa sensibilità al glutine e ai lieviti. Evitate poi tutte le bibite gassate e dolcificate. Puntate invece su cibi sfiammanti, come le patate, le zucchine e le carote lesse, il riso (non al burro!), la carne (meglio se bianca) e il pesce cucinati in modo leggero e con condimento a crudo. Via libera anche a piccoli spuntini con fatte biscottate e crackers senza sale, mentre un vero toccasana è lo yogurt, grazie ai suoi fermenti lattici.

Gli altri latticini vanno invece assunti con moderazione, mentre le fibre fanno molto bene ma attenzione a non esagerare per non irritare l’intestino. Ottime le mele, i finocchi, le pere, i mirtilli, mentre attenzione a broccoli, aglio, cipolla e peperoni. Bevete tanta acqua a assumete tisane digestive a base di finocchio e zenzero. Infine, se i disturbi dovessero peggiorare con sintomi come dimagrimento, febbre, sangue nelle feci, dovete recarvi subito dal medico.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...