Seguici su

Gravidanza

Colite in gravidanza: i sintomi e la dieta da seguire

Un disturbo fastidioso come la colite in gravidanza potrebbe acuirsi. Vediamo come si manifestano i sintomi e come si può alleviare con la dieta

Soffrire di colite – o sindrome dell’intestino irritabile – durante la gravidanza non è raro. Diverse sono le cause, da un lato abbiamo un’alterazione della flora batterica intestinale (microbiota) legata sia alle fluttuazioni ormonali che ad un certo indebolimento immunitario fisiologico.

Dall’altro abbiamo un utero che si ingrossa per assecondare lo sviluppo del feto, e che quindi preme sulle pareti degli organi della digestione creando qualche piccolo problema. In ogni caso non c’è troppo da fasciarsi la testa, spesso questi disturbi collaterali della gestazione tendono e regredire spontaneamente una volta nato il bambino.

Detto questo quali sono i sintomi della colite? Purtroppo sono alquanto fastidiosi, tra questi diarrea e stitichezza alternate, mal di pancia con meteorismo (formazione di bolle di gas fermentativo) e flatulenza, difficoltà nell’evacuazione, alitosi. Non esistono rimedi specifici alla colite, nel senso che alla dine l’unica terapia possibile, sia in gravidanza che non, è costituita dalla dieta. E’ bene non affaticare la digestione con alimenti elaborati, troppo ricchi di grassi e di zuccheri (inclusi quelli a base di fruttosio).

Quindi al bando insaccati e dolci raffinati, ma anche i troppi carboidrati da farine “bianche”, soprattutto se lievitati. Infatti in gravidanza potrebbe manifestarsi una certa sensibilità al glutine e ai lieviti. Evitate poi tutte le bibite gassate e dolcificate. Puntate invece su cibi sfiammanti, come le patate, le zucchine e le carote lesse, il riso (non al burro!), la carne (meglio se bianca) e il pesce cucinati in modo leggero e con condimento a crudo. Via libera anche a piccoli spuntini con fatte biscottate e crackers senza sale, mentre un vero toccasana è lo yogurt, grazie ai suoi fermenti lattici.

Gli altri latticini vanno invece assunti con moderazione, mentre le fibre fanno molto bene ma attenzione a non esagerare per non irritare l’intestino. Ottime le mele, i finocchi, le pere, i mirtilli, mentre attenzione a broccoli, aglio, cipolla e peperoni. Bevete tanta acqua a assumete tisane digestive a base di finocchio e zenzero. Infine, se i disturbi dovessero peggiorare con sintomi come dimagrimento, febbre, sangue nelle feci, dovete recarvi subito dal medico.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

cinema cinema
Cinema e Video10 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca22 ore ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione4 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza4 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute5 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola5 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...

bambino mamma mangiare pappa bambino mamma mangiare pappa
Alimentazione per bambini6 giorni ago

I bambini possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa c’è da sapere

I bambini piccoli possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo alimento. Il prosciutto...