Seguici su

Gravidanza

Endometriosi, sintomi e rischi per la fertilità

L’endometriosi è una malattia dell’apparato riproduttivo femminile che può ridurre la fertilità. Scopriamo quali sono i sintomi e le conseguenze che comporta

L’endometriosi è una malattia infiammatoria che colpisce l’apparato riproduttivo femminile con sintomi molto dolorosi tali da prevedere un indennizzo di invalidità. E’ solo di recente, però, che questa patologia che colpisce molte donne ha cominciato ad essere valutata e riconosciuta nella sua reale gravità.

Certo, di endometriosi non si muore, ma nei casi più severi la qualità della vita di una donna viene sensibilmente deteriorata. L’endometriosi è lo sviluppo abnorme e de tutto anomalo di tessuto endometriale uterino che dopo aver ricoperto quest’organo finisce per estendersi avviluppando anche le ovaie e le tube di Falloppio.

Talvolta cellule endometriali possono arrivare persino all’intestino. Non si conoscono esattamente le cause di questa proliferazione dei tessuto endometriale, anche se fattori come la familiarità possono incidere. Quello che sappiamo è che purtroppo le cellule endometriali formano delle aderenze nelle ovaie, inibendo l’ovulazione e quindi, di fatto, rendendo più complicato diventare mamme.

La fertilità non viene del tutto compromessa, ma per le donne afflitte da endometriosi risulta comunque più difficile restare incinte, ragion per cui spesso devono avvalersi di tecniche di procreazione assistita con stimolazione ovarica, oppure sottoporsi ad un intervento chirurgico per rimuovere il tessuto endometriale in eccesso.

Quali sono i sintomi dell’endometriosi? Ecco i principali, che possono presentarsi in forma più o meno intensa:

  • Mestruazioni più lunghe e abbondanti del normale
  • Talvolta ipermenorrea o polimenorrea (mestruazioni ogni 15 giorni)
  • Mestruazioni molto dolorose (dismenorrea) con crampi acutissimi
  • Dolore addominale e pelvici
  • Dolore durante i rapporti sessuali
  • Talvolta disturbi intestinali e stitichezza
  • Sangue nelle feci
  • Perdite di sangue tra un ciclo e l’altro

Non sempre l’endometriosi si presenta con questa drammatica sintomatologia, nei casi più lievi risulta quasi asintomatica e la fertilità non viene intaccata. Un certo sollievo molte giovani donne lo trovano assumendo la pillola anticoncezionale. Di positivo c’è che questa malattia dopo una gravidanza talvolta regredisce spontaneamente. In ogni caso, mai sottovalutare i sintomi di qualunque disturbo intimo connesso con il ciclo mestruale, infatti anche l’endometriosi si può tenere sotto controllo se individuata precocemente.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia8 ore ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini19 ore ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia1 giorno ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione2 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video2 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca3 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica4 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia4 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione6 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione6 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza6 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini7 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....