Seguici su

Crescita

Falsi miti sui bambini con ADHD da smentire

Il disturbo da deficit di attenzione iperattività colpisce parecchi bambini, ma non tutto è chiaro a riguardo: sfatiamo alcuni falsi miti.

Falsi miti su bambini con ADHD da smentire

Negli ultimi decenni, la disinformazione sull’ADHD e sulle sue cause è dilagata. Non è raro che un bambino possa avere problemi di apprendimento o di attenzione che influiscono sulla sua capacità di avere successo a scuola. Ma il progresso della scienza e una maggiore consapevolezza da parte di genitori ed insegnanti hanno fatto sì, che questi piccoli, possano raggiungere il loro pieno potenziale. Tuttavia, così come in diversi ambiti, anche in quello relativo all’ADHD i falsi miti da smentire sono parecchi. Eccone alcuni tra i più persistenti.

ADHD bambini, i falsi miti

Nonostante il fatto che dell’ADHD si sia molto parlato, esistono ancora troppe false credenze e miti duri a morire che vale la pena smentire. Ecco alcune errate notizie sul disturbo da deficit di attenzione iperattività.

Falsi miti su bambini con ADHD da smentire

  1. I bambini con problemi di attenzione non sono intelligenti come i loro compagni. Avere un disturbo dell’apprendimento non significa non essere intelligente, ma avere delle specifiche difficoltà. Queste possono avere a che fare con la decodifica della lettura, con la velocità di elaborazione o la capacità di mantenere l’attenzione.
  2. Tutti i bambini con ADHD sono iperattivi. Non tutti i bambini con ADHD hanno l’iperattività come sintomo. E in quelli che ce l’hanno, di solito scompare o diminuisce man mano che crescono. Ci sono almeno tre tipi di ADHD, e uno di questi non ha tra i sintomi l’iperattività.
  3. Se un bambino ha problemi di attenzione, la colpa è dei genitori. I problemi di ADHD non hanno nulla a che fare con l’abilità genitoriale. L’ADHA è causato da differenze cerebrali. Ma vedendo i bambini agitati, impulsivi o non ascoltare, molte persone ritengono che sia dovuto alla mancanza di disciplina. Ciò che vedono sono semplicemente segnali di una condizione medica, non il risultato di qualcosa che i genitori hanno fatto (o non hanno fatto).
  4. I bambini con problemi di apprendimento devono frequentare classi “speciali”. Un mito comune è che le persone con difficoltà di apprendimento non possano imparare e dovrebbero essere inserite in classi separate. Non è totalmente vero: con la terapia educativa adeguata e il supporto, la maggior parte dei bambini con difficoltà di apprendimento impara ad adattarsi. Anzi, probabilmente imparano meglio quando sono integrati nelle classi ordinarie.
  5. I bambini con problemi di apprendimento sono semplicemente pigri. Molte persone pensano che i bambini con problemi di apprendimento e attenzione siano semplicemente pigri. Ma non si tratta di motivazione o pigrizia. Si tratta, piuttosto, del modo in cui funziona il loro cervello e di come è strutturato. Dire alle persone con ADHD di “concentrarsi“, è come chiedere a qualcuno che è miope di vedere più lontano. Il motivo per cui lottano con l’attenzione, quindi, non ha nulla a che fare con il loro atteggiamento.

Foto di chenspec da Pixabay e di PX41-Media da Pixabay

Leggi anche

mamma abbraccia figlia adolescente mamma abbraccia figlia adolescente
Crescita dei figli20 ore ago

Sopravvivere all’Adolescenza: Consigli per Genitori in Difficoltà

L’adolescenza è una fase della vita che può essere molto difficile per i genitori. I ragazzi iniziano a cercare la...

donna post partum mangia sano donna post partum mangia sano
Salute mamma2 giorni ago

Alimentazione sana per mamme impegnate: Piani pasto facili ed equilibrati

Alimentarsi in modo sano è fondamentale per tutte le persone, ma diventa ancora più importante per le mamme impegnate. Tra...

foto di famiglia foto di famiglia
Intrattenimento5 giorni ago

Creare Ricordi: Fotografia in Famiglia e Come Farla al Meglio

La fotografia è un’arte che ci permette di catturare momenti preziosi e conservarli per sempre. Quando si tratta di fotografare...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità6 giorni ago

La maternità come opportunità di crescita professionale

La maternità è un momento di grande importanza nella vita di una donna. È un periodo di cambiamenti fisici, emotivi...

frutta per macedonia frutta per macedonia
Ricette di famiglia7 giorni ago

Piatti leggeri per la famiglia: ricette per mantenere la linea

Mantenere una dieta equilibrata e sana è fondamentale per la salute di tutta la famiglia. Spesso, però, trovare piatti leggeri...

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Abbigliamento1 settimana ago

Occasioni speciali per i bambini: come vestirli? 4 consigli utili

La vita di ogni bambino, oggi, è ricca di occasioni, eventi e ricorrenze speciali. Dai compleanni ai sacramenti, senza dimenticare...

mamma dorme con neonato mamma dorme con neonato
Crescita dei figli1 settimana ago

I Benefici dei Sonnellini Pomeridiani per i Bambini in Crescita

I sonnellini pomeridiani sono una pratica comune per molti bambini in età prescolare e scolare. Molti genitori incoraggiano i loro...

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine1 settimana ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

nonni che giocano con nipote nonni che giocano con nipote
Famiglia1 settimana ago

Festa dei nonni: quando è e come festeggiare

Purtroppo, pare che il numero di asili nido comunali sia destinato a rimanere invariato, invece di crescere come invece tante...

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma1 settimana ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento2 settimane ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...