Seguici su

Crescita

Falsi miti sui bambini con ADHD da smentire

Il disturbo da deficit di attenzione iperattività colpisce parecchi bambini, ma non tutto è chiaro a riguardo: sfatiamo alcuni falsi miti.

Falsi miti su bambini con ADHD da smentire

Negli ultimi decenni, la disinformazione sull’ADHD e sulle sue cause è dilagata. Non è raro che un bambino possa avere problemi di apprendimento o di attenzione che influiscono sulla sua capacità di avere successo a scuola. Ma il progresso della scienza e una maggiore consapevolezza da parte di genitori ed insegnanti hanno fatto sì, che questi piccoli, possano raggiungere il loro pieno potenziale. Tuttavia, così come in diversi ambiti, anche in quello relativo all’ADHD i falsi miti da smentire sono parecchi. Eccone alcuni tra i più persistenti.

ADHD bambini, i falsi miti

Nonostante il fatto che dell’ADHD si sia molto parlato, esistono ancora troppe false credenze e miti duri a morire che vale la pena smentire. Ecco alcune errate notizie sul disturbo da deficit di attenzione iperattività.

Falsi miti su bambini con ADHD da smentire

  1. I bambini con problemi di attenzione non sono intelligenti come i loro compagni. Avere un disturbo dell’apprendimento non significa non essere intelligente, ma avere delle specifiche difficoltà. Queste possono avere a che fare con la decodifica della lettura, con la velocità di elaborazione o la capacità di mantenere l’attenzione.
  2. Tutti i bambini con ADHD sono iperattivi. Non tutti i bambini con ADHD hanno l’iperattività come sintomo. E in quelli che ce l’hanno, di solito scompare o diminuisce man mano che crescono. Ci sono almeno tre tipi di ADHD, e uno di questi non ha tra i sintomi l’iperattività.
  3. Se un bambino ha problemi di attenzione, la colpa è dei genitori. I problemi di ADHD non hanno nulla a che fare con l’abilità genitoriale. L’ADHA è causato da differenze cerebrali. Ma vedendo i bambini agitati, impulsivi o non ascoltare, molte persone ritengono che sia dovuto alla mancanza di disciplina. Ciò che vedono sono semplicemente segnali di una condizione medica, non il risultato di qualcosa che i genitori hanno fatto (o non hanno fatto).
  4. I bambini con problemi di apprendimento devono frequentare classi “speciali”. Un mito comune è che le persone con difficoltà di apprendimento non possano imparare e dovrebbero essere inserite in classi separate. Non è totalmente vero: con la terapia educativa adeguata e il supporto, la maggior parte dei bambini con difficoltà di apprendimento impara ad adattarsi. Anzi, probabilmente imparano meglio quando sono integrati nelle classi ordinarie.
  5. I bambini con problemi di apprendimento sono semplicemente pigri. Molte persone pensano che i bambini con problemi di apprendimento e attenzione siano semplicemente pigri. Ma non si tratta di motivazione o pigrizia. Si tratta, piuttosto, del modo in cui funziona il loro cervello e di come è strutturato. Dire alle persone con ADHD di “concentrarsi“, è come chiedere a qualcuno che è miope di vedere più lontano. Il motivo per cui lottano con l’attenzione, quindi, non ha nulla a che fare con il loro atteggiamento.

Foto di chenspec da Pixabay e di PX41-Media da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...