Seguici su

Alimentazione per bambini

Alimentazione sana, i bambini sono sempre più attenti

I bambini sono sempre più attenti a seguire un’alimentazione sana: ecco cosa emerge da una recente ricerca.

Alimentazione sana

L’alimentazione sana sta sempre più a cuore ai bambini, che hanno compreso l’importanza di portare in tavola cibi salutari, che aiutano mente e corpo a stare in forma. È quello che è emerso da una nuova ricerca, che ha coinvolto alcuni bambini e alcune famiglie, ma non solo, per indagare il tema della nutrizione dei più piccoli.

Si tratta della seconda edizione del progetto ViviSmart di aBCD (alleanza Barilla, Coop, Danone), nato per parlare di buone abitudini alimentari e di dieta mediterranea. Anche attraverso iniziative di edutainment. Le due edizioni hanno coinvolto 4 città (Milano, Parma, Genova, Bari), 17 scuole, 106 classi, 120 insegnanti, 2.275 bambini e famiglie, 17 punti vendita Coop, da settembre 2017 a maggio 2019. Per un totale di 29.575 ore di attività fatte dai bambini.

In seguito, grazie ai ricercatori dell’Università LUMSA insieme a quelli dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope e Università Roma Tre, è stato possibile analizzare i dati. Che hanno fatto emergere un quadro confortante. Famiglie e bambini sono sempre più attenti alle corrette abitudini alimentari e a uno stile di vita sano.

Alimentazione sana, cosa ne pensano i bambini

Secondo i dati della ricerca, aumentano i bambini che mangiano la frutta più volte al giorno (+ 6%), così come che mangiano più verdura (+ 6,5%). In contrapposizione, scende il consumo di dolci (il 39% ha dichiarato di non averli mangiati, con una diminuzione del 6% di piccoli che li mangiano tutti i giorni). Scende del 2% il consumo di bibite gassate e una riduzione dello zucchero assunto con l’alimentazione.

I bambini hanno compreso l’importanza della prima colazione e dei 5 pasti quotidiani. Al mattino i piccoli preferiscono il latte (70%), mentre è più bassa la percentuale di chi consuma yogurt (30%), ma in crescita rispetto all’anno scorso. A merenda scelgono più frutta, mentre i bambini hanno anche capito quanto è importante tenere sotto controllo anche il peso, facendo un po’ di attività fisica e riducendo il numero di ore trascorse davanti a uno schermo.

Foto di khamkhor da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...