Seguici su

Scuola

Anno scolastico 2021/2022, ritorno a scuola: test salivari, Green Pass e altre regole

ritorno a scuola

Come sarà il ritorno a scuola nell’anno scolastico 2021/2022? Ancora nulla di certo, visto che le questioni da risolvere sono tante. Si parla di controlli per il Green Pass, sia per docenti e personale sia per gli studenti più grandi, che possono accedere al vaccino, ma anche tamponi e test salivari gratuiti per chi non si è vaccinato, mascherine, igienizzanti, distanziamento. Tra consigli, raccomandazioni e obblighi, come potrebbero tornare in classe i nostri ragazzi a partire dal mese di settembre 2021?

L’anno scolastico nuovo ripartirà il primo settembre. E per fortuna in presenza. Il Ministero dell’Istruzione e i sindacati, però, dovranno fare chiarezza sulle regole. Il personale dovrà avere il Green Pass? L’obbligatorietà sembra accertata. Ricordiamo che per ottenerlo le strade sono 3:

  • dopo la prima dose di vaccino (validità dal 15esimo giorno fino alla data della seconda dose
  • dopo le due dosi di vaccino, a partire dal 14esimo giorno dopo la somministrazione, con validità 9 mesi
  • attestata guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2, con validità 6 mesi
  • test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2, con validità 48 ore

Vaccino anti Covid nei bambini: cosa ne pensano i pediatri?

I nodi da sciogliere sono ancora molti

  • Controlli del Green Pass e privacy (i presidi devono sapere qual è la durata della certificazione verde e di conseguenza potrebbero accedere a dati sensibili)
  • Tamponi gratis o no? Il ministero vorrebbe il rimborso solo per i soggetti fragili, mentre il ministero vorrebbe estendere la possibilità a tutti.

Il Green Pass, a quanto si apprende, dovrebbe diventare obbligatorio dall’1 settembre. Chi non è vaccinato o non ha un’esenzione valida, dovrà eseguire un tampone ogni 48 ore, pena la sospensione dall’incarico (i docenti rimarranno a casa senza stipendio). Rimarrà obbligatorio l’uso della mascherina chirurgica per tutti, dai 6 anni in su. E i dispositivi saranno distribuiti a scuola. Rimane i l distanziamento di un metro tra i banchi e di due metri tra banchi e cattedra è ancora richiesto e l’uso di termoscanner.

Si prevede il rispetto di una distanza interpersonale di almeno un metro (sia in posizione statica che dinamica) qualora logisticamente possibile e si mantiene anche nelle zone bianche la distanza di due metri tra i banchi e la cattedra del docente. Con riferimento ai servizi educativi dell’infanzia, non essendo sempre possibile garantire l’adozione di alcune misure di prevenzione (quali il distanziamento e l’uso di mascherine), è raccomandata una didattica a gruppi stabili.

Foto di Luisella Planeta Leoni da Pixabay

Leggi anche

festa in famiglia festa in famiglia
Ricette di famiglia20 ore ago

Ricette per feste in famiglia: idee per cene speciali

Le feste in famiglia sono momenti speciali in cui ci si riunisce per celebrare, condividere e creare ricordi duraturi. Una...

mamma abbraccia figlia adolescente mamma abbraccia figlia adolescente
Crescita dei figli2 giorni ago

Sopravvivere all’Adolescenza: Consigli per Genitori in Difficoltà

L’adolescenza è una fase della vita che può essere molto difficile per i genitori. I ragazzi iniziano a cercare la...

donna post partum mangia sano donna post partum mangia sano
Salute mamma3 giorni ago

Alimentazione sana per mamme impegnate: Piani pasto facili ed equilibrati

Alimentarsi in modo sano è fondamentale per tutte le persone, ma diventa ancora più importante per le mamme impegnate. Tra...

foto di famiglia foto di famiglia
Intrattenimento6 giorni ago

Creare Ricordi: Fotografia in Famiglia e Come Farla al Meglio

La fotografia è un’arte che ci permette di catturare momenti preziosi e conservarli per sempre. Quando si tratta di fotografare...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità7 giorni ago

La maternità come opportunità di crescita professionale

La maternità è un momento di grande importanza nella vita di una donna. È un periodo di cambiamenti fisici, emotivi...

frutta per macedonia frutta per macedonia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Piatti leggeri per la famiglia: ricette per mantenere la linea

Mantenere una dieta equilibrata e sana è fondamentale per la salute di tutta la famiglia. Spesso, però, trovare piatti leggeri...

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Abbigliamento1 settimana ago

Occasioni speciali per i bambini: come vestirli? 4 consigli utili

La vita di ogni bambino, oggi, è ricca di occasioni, eventi e ricorrenze speciali. Dai compleanni ai sacramenti, senza dimenticare...

mamma dorme con neonato mamma dorme con neonato
Crescita dei figli1 settimana ago

I Benefici dei Sonnellini Pomeridiani per i Bambini in Crescita

I sonnellini pomeridiani sono una pratica comune per molti bambini in età prescolare e scolare. Molti genitori incoraggiano i loro...

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine1 settimana ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

nonni che giocano con nipote nonni che giocano con nipote
Famiglia1 settimana ago

Festa dei nonni: quando è e come festeggiare

Purtroppo, pare che il numero di asili nido comunali sia destinato a rimanere invariato, invece di crescere come invece tante...

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma1 settimana ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento2 settimane ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...