Seguici su

Cronaca

Bonus corredino 2023: requisiti e modalità per ottenere 800 euro

giovane donna si prepara per diventare mamma shopping per bambino

Bonus corredino è stato confermato anche per il 2023: ecco come funziona e quali sono i requisiti per ottenere 800 euro.

Le mamme in dolce attesa o coloro che hanno ricevuto l’ok per l’affidamento o l’adozione di un minore hanno diritto al bonus corredino 2023. Il reddito non è importante, ma ci sono altri requisiti fondamentali: scopriamo come funziona l’incentivo e come fare domanda.

Bonus corredino 2023: i requisiti

Il bonus corredino è in vigore per tutto il 2023 e consiste in un’agevolazione economica erogata dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS). Se state pensando di avere un figlio o siete in procinto di mettere al mondo un bebè, potreste farne richiesta. Il vero nome di questo incentivo statale è Premio alla nascita oppure Bonus mamma domani e consente di ottenere un aiuto economico pari a 800 euro. A prescindere dal reddito, possono presentare domanda le mamma con i seguenti requisiti:

  • stanno per avere un figlio biologico;
  • vogliono adottare un minorenne;
  • desiderano un affidamento preadottivo di un minorenne.

Inoltre, è necessario che le mamme siano cittadine italiane, comunitarie e straniere extracomunitarie purché in possesso di regolare permesso di soggiorno e almeno alla trentaduesima settimana di gravidanza. Il bonus corredino 2023 non costituisce reddito, quindi non si devono pagare le tasse.

Donna incinta pancia

Bonus mamma domani: come farne richiesta?

Le mamme che hanno i requisiti possono fare richiesta del bonus corredino 2023 a partire dalla trentaduesima settimana di gravidanza ed entro l’anno dalla nascita, adozione o affidamento. Gli 800 euro sono a disposizione per ogni bambino nato o adottato. Questo significa che se siete in attesa di due gemelli vi spettano 1600 euro, ma devono essere presentate due domande differenti.

La domanda si fa direttamente sul sito dell’INPS, dove si accede con PIN, SPID, CIE o CNS. I documenti richiesti sono: certificato medico che attesta la data presunta parto (DPP) rilasciato da un medico SSN (quindi non va bene quello di un medico privato) e, in caso di parto gemellare, una comunicazione con i dati di tutti i minori. Se siete in attesa di adozione o affidamento, va presentata la relativa documentazione del Tribunale. Presentata la domanda, l’INPS provvederà ad accreditare gli 800 euro entra 30 giorni, tramite: IBAN (va bene anche quello della Postepay Evolution o di altra prepagata con CC), libretto postale o bonifico domiciliato.

Leggi anche

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento1 giorno ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità2 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia4 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli4 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma5 giorni ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità1 settimana ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...

papà e figlia preparano cupcakes papà e figlia preparano cupcakes
Intrattenimento2 settimane ago

Ricette Facili e Divertenti da Preparare con i Bambini

Preparare deliziosi piatti in cucina può essere un’attività divertente e formativa per i bambini. Coinvolgerli nella preparazione dei pasti non...