Seguici su

Cronaca

Bonus corredino 2023: requisiti e modalità per ottenere 800 euro

giovane donna si prepara per diventare mamma shopping per bambino

Bonus corredino è stato confermato anche per il 2023: ecco come funziona e quali sono i requisiti per ottenere 800 euro.

Le mamme in dolce attesa o coloro che hanno ricevuto l’ok per l’affidamento o l’adozione di un minore hanno diritto al bonus corredino 2023. Il reddito non è importante, ma ci sono altri requisiti fondamentali: scopriamo come funziona l’incentivo e come fare domanda.

Bonus corredino 2023: i requisiti

Il bonus corredino è in vigore per tutto il 2023 e consiste in un’agevolazione economica erogata dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS). Se state pensando di avere un figlio o siete in procinto di mettere al mondo un bebè, potreste farne richiesta. Il vero nome di questo incentivo statale è Premio alla nascita oppure Bonus mamma domani e consente di ottenere un aiuto economico pari a 800 euro. A prescindere dal reddito, possono presentare domanda le mamma con i seguenti requisiti:

  • stanno per avere un figlio biologico;
  • vogliono adottare un minorenne;
  • desiderano un affidamento preadottivo di un minorenne.

Inoltre, è necessario che le mamme siano cittadine italiane, comunitarie e straniere extracomunitarie purché in possesso di regolare permesso di soggiorno e almeno alla trentaduesima settimana di gravidanza. Il bonus corredino 2023 non costituisce reddito, quindi non si devono pagare le tasse.

Donna incinta pancia

Bonus mamma domani: come farne richiesta?

Le mamme che hanno i requisiti possono fare richiesta del bonus corredino 2023 a partire dalla trentaduesima settimana di gravidanza ed entro l’anno dalla nascita, adozione o affidamento. Gli 800 euro sono a disposizione per ogni bambino nato o adottato. Questo significa che se siete in attesa di due gemelli vi spettano 1600 euro, ma devono essere presentate due domande differenti.

La domanda si fa direttamente sul sito dell’INPS, dove si accede con PIN, SPID, CIE o CNS. I documenti richiesti sono: certificato medico che attesta la data presunta parto (DPP) rilasciato da un medico SSN (quindi non va bene quello di un medico privato) e, in caso di parto gemellare, una comunicazione con i dati di tutti i minori. Se siete in attesa di adozione o affidamento, va presentata la relativa documentazione del Tribunale. Presentata la domanda, l’INPS provvederà ad accreditare gli 800 euro entra 30 giorni, tramite: IBAN (va bene anche quello della Postepay Evolution o di altra prepagata con CC), libretto postale o bonifico domiciliato.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...