Quante emozioni comporta la nascita di un bambino? Tantissime, ma dall’altra parte anche alcune difficoltà.
Una di queste riguarda la lista di nascita che, pur essendo piacevole da fare e non un fatto grave, porta comunque a porsi mille domande e farsi venire tantissimi dubbi. Per farla funzionale, infatti, occorre inserire oggetti davvero utili e anche di tutti i prezzi, in modo che potranno acquistare regali tutti coloro che desidereranno farlo.
Dove fare una lista di nascita online
Con l’avvento di internet – e in casi come questo possiamo dire “per fortuna” – non occorre più andare in negozio e scegliere cosa inserire nella propria lista di nascita. Lo si può fare direttamente in siti specializzati come Family Nation, risparmiando tempo e anche salute.
A investire meno risorse sono anche coloro che decideranno di prendere un regalo per il piccolo: gli occorrerà solo un dispositivo elettronico per visionare la lista di nascita online in qualunque momento e in qualsiasi momento vogliano.
Il web, quindi, ci consente di compilare perfette liste di nascita facendo risparmiare del tempo a tutti gli attori coinvolti, anche perché i regali ci arrivano direttamente a casa. Tutto ciò, quindi, non solo si traduce in risparmio temporale, ma anche in tanta fatica in meno.
Prima di andare sul sito e scegliere gli oggetti dei vostri desideri, vi invitiamo comunque a controllare cosa avete già o cosa no in casa perché è inutile farsi recapitare dei doppioni o qualcosa di cui non abbiamo bisogno. Tuttavia, è giusto sapere che ci sono delle cose che non possono assolutamente mancare, e ora le scopriamo insieme.

Cosa inserire in una lista di nascita online
Per aiutarvi a verificare se possediate o meno determinati oggetti e accessori, vi riportiamo la checklist lista nascita Family Nation che, dal nostro punto di vista, è più che completa.
Per il primo corredino, lo shop online consiglia, per esempio:
- body a manica corta e lunga;
- tutine a manica corta e lunga;
- set completi di 3 pezzi;
- scarpine morbide colorate.
Non manca la sezione della cameretta in cui troviamo accessori come:
- culla per il co-sleeping;
- lettino con sbarre removibili;
- biancheria da letto colorata e non;
- dispositivo per rumori bianchi.
Per uscire, invece, in una lista di nascita ci deve necessariamente essere:
- passeggino trio, un sistema modulare composto da seduta, navicella e ovetto;
- seggiolino auto;
- fascia porta bebè;
- dispositivo anti abbandono (che ricordiamo è anche obbligatorio per legge);
- marsupio per bebè.
Poi ancora tutto quello che serve per nutrirlo:
- cuscino allattamento in cotone;
- tiralatte, manuale o elettrico;
- sterilizzatore;
- seggiolone.
Tra le altre cose da inserire in una lista di nascita ci sono anche i prodotti per la cura del piccolo;
- vaschette da bagno;
- pannolini lavabili;
- vasino;
- asciugamani e accappatoi.
Se poi si vuole completarla al meglio, si possono inserire anche dei giochi tra cui:
- tavola di equilibrio in legno;
- tenda a forma di casetta da gioco;
- cubi sensoriali in legno;
- vespa a dondolo.
Insomma, nella lista di nascita perfetta occorre mettere accessori che riguardano a 360 gradi la vita del nuovo venuto al mondo.






