Seguici su

Crescita

Come insegnare ai bambini a rifare il letto da soli

Imparare a fare il letto da soli fa sì che i piccoli diventino autonomi e si sentano utili: ecco come insegnare loro a rifare il proprio senza difficoltà.

Come insegnare ai bambini a rifare il letto da soli

Prima o poi arriva il momento, nella vita di un genitore alle prese con la quotidiana sistemazione di casa, nel quale ci si chiede: “Un attimo, ma perché il letto non lo rifà mio miglio?” Bene. Rifare il letto è uno dei primi compiti che i bambini piccoli possono imparare. Ma da dove iniziare? Le faccende domestiche, diciamoci la verità, non piacciono a nessuno. Ma, come molte altre attività, anche queste possono essere considerate delle buone abitudini essenziali per la crescita e lo sviluppo dei bimbi in quanto insegnano loro a diventare persone responsabili che capiscono l’importanza di partecipare e fare la loro parte in casa così come in una comunità.

https://www.instagram.com/p/CXdmyfgMDUo/

Come insegnare ai bambini a rifare il letto

Per iniziare, è bene fornire ai piccoli dei consigli dettagliati su come procedere, da come tirare su le lenzuola all’organizzazione dei cuscini. Magari mostrate loro ogni passaggio effettuandoli voi stessi e spiegando chiaramente come state procedendo. Ad esempio:

  • “Guarda come faccio: prima tiro su il lenzuolo e poi lo raddrizzo, quindi tiro su la coperta e raddrizzo anche questa, piego sia la coperta che il lenzuolo all’altezza del cuscino, lo posiziono e lo copro con i lembi di coperta e lenzuolo piegati.
  • Oppure, “tiro su la coperta e la rimbocco dentro, quindi sistemo i cuscini.”

Fatto questo, bisogna piegare il pigiama e riporlo nel suo cassetto o sotto il cuscino. Non demoralizzatevi se all’inizio il letto non dovesse essere impeccabile: con la pratica verrà sempre meglio. Cercate di essere pazienti e comprensivi. In fondo, anche se potrebbe sembrare un piccolo compito, per i bambini è un grande lavoro.

Cosa fare se il bambino si rifiuta di rifare il letto

Se il bambino si mostra restio nel voler imparare, potete sempre buttarla sul gioco utilizzando una bambola o un peluche. Magari possono essere i bimbi ad insegnare ai loro compagni di giochi come procedere. Insegnare a qualcun altro rafforza per forza di cose ciò che si sta imparando.

Invece di tormentarlo, potete sempre premiarlo con un privilegio una volta che abbia completato il suo compito. Ad esempio, potrà vedere i cartoni solo se avrà rifatto il suo letto. In alternativa, potete disegnare su un foglio una trapunta con 30 toppe. Ogni volta che rifarà il letto, andrà a colorarne una. Completata la trapunta avrà la sua (grossa) ricompensa.

Foto di Press ?? Love you ? da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...