Seguici su

Istruzione

Come spiegare le divisioni in colonna ai bambini: ecco le regole fondamentali

ragazzi alunni maestra

Come spiegare le divisioni in colonna ai bambini? E’ fondamentale lasciarli liberi di sbagliare e, soprattutto, non mettergli fretta.

Spiegare le divisioni in colonna ai bambini non è semplice, ma con calma e con le parole giuste si può far apprezzare loro anche questa difficile operazione matematica. E’ importante, però, lasciarli liberi di sbagliare e, soprattutto, di dire ‘non ho capito’.

Come spiegare le divisioni in colonna ai bambini?

Senza ombra di dubbio, le divisioni in colonna sono le operazioni più difficili che i bambini della scuola primaria si ritrovano a dover comprendere. E’ importante essere chiari fin dall’inizio, in modo di non lasciare lacune che si porteranno dietro per tutto il percorso di studi. Innanzitutto, è bene spiegare ai bimbi che questo argomento matematico non è affatto semplice, per cui non devono sentirsi in difetto se non lo capiscono immediatamente. Spronateli a fare domande e a fermarvi se qualcosa non viene compreso. Farli sentire a proprio agio e liberi di ammettere una difficoltà è fondamentale.

Chiarito ciò, vediamo come spiegare le divisioni in colonna ai bambini. Iniziate facendo vedere loro qual è il simbolo delle divisioni, ovvero ÷ o :. Poi, procedete con un esempio semplice. Ipotizziamo di dover eseguire 36 : 12, 36 è il dividendo, mentre 12 è il divisore. L’operazione serve per comprendere quante volte il numero 12 è contenuto nel 36, pertanto 36 starà nella parte sinistra della colonna e il 12 nella destra.

Il primo passo da compiere, a questo punto, è verificare quante volte l’1 del divisore (che è la decina del numero 12) è contenuto nel 3 del dividendo (che invece è la decina del numero 36). L’1 è contenuto 3 volte nel numero tre. Prima di segnare il numero 3 nel campo del risultato, però, è necessario vedere se anche il 2 del divisore è contenuto tre volte nel 6 del dividendo. Qui è utile la moltiplicazione: 2 x 3 = 6, quindi si può confermare il risultato.

Ecco un video per spiegare ai bambini come si fanno le divisioni in colonna:

Divisione in colonna: lasciate i bambini liberi di sbagliare

Per spiegare le divisioni in colonna ai bambini è importante procedere prima con le operazioni più semplici, per poi passare a quelle più complicate. Insegnate ai bimbi a ragionare, con calma e senza fretta e, soprattutto, lasciateli liberi di sbagliare. I quaderni devono essere ordinati, certo, ma anche gli errori non devono mai essere nascosti. Dagli errori si impara e sono fondamentali, sia nella vita dei più piccoli che in quella dei grandi.

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te4 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento3 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione3 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...