Seguici su

Scuola

Coronavirus, scuole primarie aperte: l’appello di SOS Villaggi dei Bambini

Coronavirus, lasciate le scuole primarie aperte: l’appello di SOS Villaggi dei Bambini al governo per evitare ulteriori disuguaglianze.

scuole primarie aperte

Scuole primarie aperte, l’appello non è solo degli insegnanti e delle famiglie dei bambini più piccoli, ma anche di un’associazione come SOS Villaggi dei Bambini. Mentre le scuole superiori di secondo grado oscillano tra il 75% e il 100% di didattica a distanza, per alleggerire la pressione sui trasporti e, di conseguenza, il numero di contagi da Coronavirus, si teme che un analogo provvedimento possa essere disposto per le scuole medie o le scuole elementari.

Il governo ha continuato a dire no alla didattica a distanza fino a quando ha potuto. Ma adesso ha iniziato a cedere sulle scuole superiori. E il prossimo DPCM potrebbe decidere le sorti anche per le scuole medie, almeno per quello che riguarda l’ultimo anno. SOS Villaggi dei Bambini chiede che almeno le scuole primarie siano “salvate”. Per evitare di creare ancora più disuguaglianze nella società. Soprattutto per bambini e donne.

Scuole primarie aperte per evitare di creare nuove disuguaglianze

L’associazione spera che le decisioni prese da Palazzo Chigi e dalle Regioni tengano conto del miglior interesse dei bambini. Garantendo la tutela dei loro bisogni, della loro salute e del loro benessere psicofisico. E chiede che la scuola rimanga il punto di riferimento più solito per tutti i giovani, prediligendo la didattica in presenza per le scuole primarie. La didattica a distanza potrebbe infatti creare una perdita pesante in un’età in cui la relazione anche non verbale con un adulto di riferimento è fondamentale.

Il timore è che si possano aumentare ancora di più quelle disuguaglianze che la pandemia ha fortemente accentuato. Disuguaglianze che riguardano i bambini e i ragazzi che arrivano da contesti famigliari e sociali fragili, che sono emarginati e che vedono nella scuola come un luogo non solo protetto, ma anche di riscatto. E disuguaglianze che riguardano anche i genitori e in particolare le madri.

A marzo, secondo la Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, la chiusura delle scuole italiane ha avuto ripercussioni negative sull’organizzazione famigliare di 5 milioni 139mila lavoratori e lavoratrici. E, secondo l’Istat, nel 2019 2milioni 797 mila donne in Italia hanno dovuto rinunciare al lavoro per stare a casa ad occuparsi della famiglia. La chiusura delle scuole potrebbe accentuare ancora di più questa situazione.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Leggi anche

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine8 ore ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma13 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento4 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità5 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli7 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento2 settimane ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...