Seguici su

Scuola

Coronavirus, scuole primarie aperte: l’appello di SOS Villaggi dei Bambini

Coronavirus, lasciate le scuole primarie aperte: l’appello di SOS Villaggi dei Bambini al governo per evitare ulteriori disuguaglianze.

scuole primarie aperte

Scuole primarie aperte, l’appello non è solo degli insegnanti e delle famiglie dei bambini più piccoli, ma anche di un’associazione come SOS Villaggi dei Bambini. Mentre le scuole superiori di secondo grado oscillano tra il 75% e il 100% di didattica a distanza, per alleggerire la pressione sui trasporti e, di conseguenza, il numero di contagi da Coronavirus, si teme che un analogo provvedimento possa essere disposto per le scuole medie o le scuole elementari.

Il governo ha continuato a dire no alla didattica a distanza fino a quando ha potuto. Ma adesso ha iniziato a cedere sulle scuole superiori. E il prossimo DPCM potrebbe decidere le sorti anche per le scuole medie, almeno per quello che riguarda l’ultimo anno. SOS Villaggi dei Bambini chiede che almeno le scuole primarie siano “salvate”. Per evitare di creare ancora più disuguaglianze nella società. Soprattutto per bambini e donne.

Scuole primarie aperte per evitare di creare nuove disuguaglianze

L’associazione spera che le decisioni prese da Palazzo Chigi e dalle Regioni tengano conto del miglior interesse dei bambini. Garantendo la tutela dei loro bisogni, della loro salute e del loro benessere psicofisico. E chiede che la scuola rimanga il punto di riferimento più solito per tutti i giovani, prediligendo la didattica in presenza per le scuole primarie. La didattica a distanza potrebbe infatti creare una perdita pesante in un’età in cui la relazione anche non verbale con un adulto di riferimento è fondamentale.

Il timore è che si possano aumentare ancora di più quelle disuguaglianze che la pandemia ha fortemente accentuato. Disuguaglianze che riguardano i bambini e i ragazzi che arrivano da contesti famigliari e sociali fragili, che sono emarginati e che vedono nella scuola come un luogo non solo protetto, ma anche di riscatto. E disuguaglianze che riguardano anche i genitori e in particolare le madri.

A marzo, secondo la Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, la chiusura delle scuole italiane ha avuto ripercussioni negative sull’organizzazione famigliare di 5 milioni 139mila lavoratori e lavoratrici. E, secondo l’Istat, nel 2019 2milioni 797 mila donne in Italia hanno dovuto rinunciare al lavoro per stare a casa ad occuparsi della famiglia. La chiusura delle scuole potrebbe accentuare ancora di più questa situazione.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...