Seguici su

Intrattenimento

Le più interessanti curiosità sui rinoceronti da raccontare ai bimbi

Oggi si celebra la Giornata Internazionale del rinoceronte: perché non onorarla raccontando queste interessanti curiosità sull’animale ai tuoi bimbi?

Le più interessanti curiosità sui rinoceronti da raccontare ai bimbi

In occasione della Giornata internazionale del rinoceronte, che ricorre oggi 22 settembre, abbiamo pensato di raccogliere alcune curiosità sull’animale che tanto interesse suscita nei bambini quando ne vedono uno in tv o allo zoo. I rinoceronti sono animali grandi e grossi, hanno la pelle spessa e sono dotati di zoccoli.

Sono in pericolo in quanto cacciati illegalmente per i loro corni, considerati curativi presso molte popolazioni. Ti va di approfondire l’argomento raccontando queste curiosità sui rinoceronti ai tuoi bambini? Continua a leggere.

Curiosità sui rinoceronti per bambini

Sapevi che rinoceronti sono tra i più grandi mammiferi terrestri? Già, vengono solo dopo gli elefanti. E questa non è l’unica notizia interessante che li riguarda: ecco le altre.

Le più interessanti curiosità sui rinoceronti da raccontare ai bimbi

  • Esistono 5 specie di rinoceronti: due sono di origine africana e tre asiatica. E’ il rinoceronte bianco ad essere considerato il secondo mammifero terrestre più grande..
  • Sono enormi. I rinoceronti bianchi, che sono i più grandi, possono arrivare a pesare anche 3.500 Kg. Incredibile associarne il peso alla dieta, che è a base di foglie e vegetali. I rinoceronti, infatti, sono erbivori e non predano altri animali per la loro sopravvivenza.
  • Alcune specie di rinoceronte hanno un solo corno, altre ne hanno due. Quello del rinoceronte bianco può arrivare ad una lunghezza di 150 cm.
  • Il corno è fatto dello stesso “materiale” del quale sono fatte le nostre unghie: è costituito da cheratina, la stessa proteina che sta alla base anche dei nostri capelli.
  • Per la maggior parte, i rinoceronti sono animali solitari e amano evitarsi a vicenda. Ma alcune specie, in particolare il rinoceronte bianco, possono vivere in gruppo o, meglio, branco.
  • Non saranno socievoli tra di loro, ma vanno abbastanza d’accordo con i cosiddetti “uccelli da zecca” che vediamo generalmente appollaiati sulla loro schiena, e che si cibano dei parassiti che popolano la pelle del rinoceronte.
  • Hanno una vista scarsa, infatti non riescono a vedere una persona ferma a una distanza di 30 mt.
  • Amano il fango. Non è un caso che li si veda, spesso e volentieri, rotolarsi nel fango. Lo fanno per crearsi una sorta di mantello capace di proteggere la loro pelle dal sole forte, di mantenerli freschi, di evitare le punture di insetti e di sbarazzarsi di parassiti indesiderati.
  • Sono animali molto territoriali e delimitano la loro area con… le loro feci.
  • I rinoceronti non hanno predatori naturali, ma tendono a spaventarsi facilmente e difatti, quando si sentono minacciati, il loro istinto è quello di attaccare direttamente qualunque cosa li abbia spaventati. Per questo sono anche piuttosto pericolosi.
  • I rinoceronti sono in pericolo. Sono una facile preda di bracconaggio. Negli ultimi 10 anni ne sono stati uccisi oltre 7.100.

Bene, speriamo che queste curiosità ti abbiano svelato nuove notizie da condividere con i tuoi bimbi. Leggine altre:

Foto di Gerhard G. da Pixabaye di ELG21 da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...