Seguici su

Crescita

Educazione dei bambini giapponesi: le regole che tutti i figli conoscono

Educazione dei bambini giapponesi: scopri quali sono le regole che i bambini apprendono sin dalla prima infanzia

Educazione dei bambini giapponesi

Educazione dei bambini giapponesi: quali sono le tecniche genitoriali più diffuse e apprezzate? E soprattutto, quali sono le differenze con lo stile genitoriale occidentale? Chi si trova spesso a viaggiare, o chi ha visitato il Giappone almeno una volta, si sarà subito reso conto di un dettaglio molto importante. In questo Paese i bambini sembrano essere più disciplinati. Almeno questo è ciò che raccontano tante persone che hanno visitato il Giappone.

Ma a cosa potrebbe essere dovuto un comportamento di questo tipo? Forse a delle regole ferree, o magari a un insieme di tecniche genitoriali differenti rispetto alle nostre. In questo articolo abbiamo voluto intraprendere un viaggio alla scoperta dell’educazione dei bambini giapponesi. Abbiamo cercato di scoprire quali sono le differenze fra le tecniche genitoriali occidentali e quelle che caratterizzano questo splendido Paese, per arricchire le nostre conoscenze e trovare spunti e idee per migliorare la nostra vita quotidiana e quella dei nostri bambini.

Educazione dei bambini giapponesi: baby sitter? No, grazie

Partiamo da un presupposto: in Giappone la figura della madre è centrale. Sembra che nel Paese non sia visto di buon occhio un genitore che trascorre molte ore lontano dai propri figli, per cui difficilmente si farà affidamento a una baby sitter. È la madre a monitorare la crescita del proprio bambino, dalla nascita fino a quando non sarà volato fuori dal nido. Ed anche in quel caso, anche quando un figlio si trasferirà fuori dalla casa dei genitori, questi ultimi rimarranno il perno centrale, vegliando e dando aiuto e consigli.

La mamma è sempre la mamma, soprattutto in Giappone

Se nei Paesi occidentali la madre e il padre tendono a spronare il bambino ad essere autonomo (ad esempio a vestirsi da solo, a scegliere i giocattoli e – in alcuni casi- persino cosa mangiare), in Giappone i genitori influenzano e gestiscono queste attività per i loro figli, prendendosi cura di ogni aspetto fino all’adolescenza e anche oltre.

L’importanza del gruppo

In Giappone, l’appartenenza a un gruppo è di fondamentale importanza. Sin dalla prima infanzia le madri incoraggiano i figli a partecipare ad attività insieme ad altri compagni, sia a scuola che nel tempo libero. È proprio l’appartenenza a dei gruppi che permette ai bambini di essere tanto disciplinati. La pressione sociale del gruppo spinge infatti i bambini a non infrangere le regole, ad essere ubbidienti e responsabili, sin dalla più tenera età.

L’importanza dell’empatia nell’educazione dei bambini giapponesi

Per finire, parliamo di empatia. In Giappone si tratta di un concetto di fondamentale importanza. Le mamme giapponesi – che come abbiamo detto rappresentano il fulcro della vita e dell’educazione dei bambini – spiegano costantemente ai figli in che modo le loro azioni influenzano i sentimenti degli altri. L’empatia è molto importante, poiché rappresenta un punto centrale della vita in gruppo. Bisogna tenere in considerazione il modo in cui le azioni di ognuno possono influenzare chi ci circonda.

Via | Minatocounseling, Healthfully
Foto di fujikama da Pixabay

 

 

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...