Seguici su

Crescita

Frasi da non dire ai bambini che non vogliono mangiare

Frasi da non dire ai bambini che non vogliono mangiare: le parole ed i concetti da non legare al cibo per evitare ripercussioni negative.

Frasi da non dire ai bambini che non vogliono mangiare

Cosa non dire ai bambini che non vogliono mangiare? Spesso, durante i pasti, ci scappano frasi istintive che possono diventare “pericolose” nel legame dei piccoli con il cibo. Il linguaggio e l’ambiente che creiamo intorno al momento della pappa possono esercitare un impatto significativo su come mangiano i nostri figli, nel bene e nel male. Abbiamo deciso di raggruppare le frasi che, invece di aiutare i bambini a relazionarsi positivamente con il cibo, sortiscono l’effetto opposto, ovvero quello di allontanarli dagli alimenti ponendo i presupposti per un rapporto poco sano.

Frasi da non dire ai bambini che non vogliono mangiare

Bambini che non vogliono mangiare, le frasi da non dire

Ecco le frasi da non dire ai bambini che non vogliono mangiare.

  • Guarda l’aereo!“. Quando diciamo a un bambino di guardare questo o quell’oggetto, non facciamo altro che distoglierlo da ciò che sta per mangiare. Così come, anche peggio, quando accompagnamo il momento dei pasti con la tv, il tablet o lo smartphone di turno. A lungo andare i bambini vorranno mangiare solo in compagnia di tali dispositivi.
  • Non ti sporcare!”. Il divieto di sporcarsi, per alcune mamme è una vera e propria ossessione. Ma associare al cibo il concetto di sporco accompagnato dall’inutile clima nevrotico che si viene a creare di conseguenza, non aiutano di certo a rendere il pasto un momento da gustare. Soprattutto quando sono piccoli, i bambini sporcano, fatevene una ragione.
  • Sbrigati”. Perché mettere fretta al piccolo mentre sta consumando il suo pasto? Mangiare lentamente è una buona abitudine, aiuta ad apprezzare il cibo. Se il bimbo si dilunga troppo, forse non ama quello che sta mangiando.
  • Devi mangiare tutto quello che c’è nel piatto”. Ed è così che il cibo diventa un dovere. Meglio educarli, piuttosto a sentimenti positivi quali combattere gli sprechi, prediligere alimenti sani e così via. Obbligandoli, molto probabilmente, otterrete un rifiuto ulteriore.
  • Se non mangi, non diventerai grande“. Tipico esempio di come fare sentire in colpa i nostri figli quando si rifiutano di mangiare. E’ una frase che sottintende un ricatto emotivo che, di certo, a loro non fa bene. Anche in questo caso è sempre meglio trasformarla in positivo ponendo l’accento su come, mangiando tutto, cresceranno bene e in buona salute.
  • Se non mangi, niente dolce“. Altro ricatto, forse anche una minaccia se vogliamo, con la quale non si va da nessuna parte.
  • Pensa ai bambini che muoiono di fame nel mondo“. Ovviamente i bimbi non sono responsabili del benessere di tutti gli altri piccoli sul pianeta. Non otterrai altro che un dispiacere suscitato dall’empatia.

Sei solita usare una di queste frasi che sarebbe bene non dire ai bambini che non vogliono mangiare? Cerca di rifletterci su, magari la prossima volta riuscirai a trovare un compromesso.

https://bebeblog.lndo.site/post/186556/7-consigli-per-evitare-i-capricci-dei-bambini-a-tavola

Photo | Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...