Seguici su

Salute e benessere

Gli antibiotici nei neonati possono avere conseguenze sulla crescita

Uno studio condotto in Finlandia ha dimostrato che gli antibiotici nei neonati possono avere conseguenze sulla crescita

antibiotici nei neonati

Un recente studio ha dimostrato che gli antibiotici nei neonati possono avere conseguenze sulla crescita. In alcuni casi sono indispensabili e se sono necessari è chiaro che vanno somministrati, ma in tutti gli altri casi è opportuno riflettere bene.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications e spiega che gli antibiotici andrebbero assolutamente evitati nei primi giorni di vita dei neonati. Gli antibiotici vanno a modificare lo sviluppo dei batteri dell’intestino e questo può creare problemi, più o meno seri, durante la crescita.

La ricerca è stata eseguita dai medici del Turku University Hospital in Finlandia su un campione di 12.422 bambini nati tra il 2008 e il 2010. Gli antibiotici sono stati somministrati, speriamo solo per assoluta necessità, in 1.151 bambini (il 9,3% del campione) entro i primi 14 giorni di vita.

Antibiotici nei neonati

antibiotici nei neonati

Analizzando lo sviluppo e la crescita dei bambini del gruppo di cerca, i medici hanno notato delle differenze tra chi aveva assunto gli antibiotici e chi invece no. I bambini maschi tra i due e i sei anni che avevano assunto antibiotici da neonati, avevano un’altezza significativamente inferiore dei coetanei. Cosa che non è stata riscontrata nelle femmine.

In tutti i bimbi che hanno assunto antibiotici, maschi e femmine, è stato constatato un aumento di massa grassa rispetto agli altri bambini.

Questi dati trovano conferma anche in un altro studio condotto in Germania su 1.700 bambini. Gli antibiotici somministrati nei primi giorni di vita vanno ad alterare la composizione della flora batterica intestinale. Questo provoca una ridotta crescita infantile e un’anomalia dei grassi.

Il dottor Omry Koren, della Facoltà di Medicina Azrieli di Bar-Ilan University, ha dichiarato:

“Gli antibiotici sono farmaci di vitale importanza e salvavita nei neonati. I nostri risultati suggeriscono però che il loro uso può anche avere conseguenze indesiderate a lungo termine che devono essere prese in considerazione”.

Via | ansa

Foto | Pixabay

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento3 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione3 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...