Seguici su

Ricette

Occhi di Santa Lucia, la ricetta del dolce del 13 dicembre

Come preparare gli occhi di Santa Lucia, dolce tipico del 13 dicembre che assomiglia a dei taralli dolci ma che nasconde una interessante leggenda.

Gli occhi di Santa Lucia sono dei dolcetti tipici della tradizione natalizia in Puglia. Sono simili a dei taralli ricoperti di una glassa bianca che li rende molto invitanti. Sono dolci semplici e provenienti dalla cucina povera, difatti non richiedono che pochissimi ingredienti, comuni in tutte le cucine. Data la loro estrema facilità di esecuzione, farli il 13 dicembre è d’obbligo: uno tira l’altro. E’ possibili aromatizzare gli occhi di Santa Lucia con delle spezie a piacere, come la cannella, ad esempio, tipica del periodo delle feste.

Occhi di Santa Lucia, le origini del dolce

Solitamente si inizia con la produzione di questi taralli dolci il 13 dicembre, giorno di festa della Santa. Ma quali sono le loro origini? Essi sono legati ad una leggenda per via della loro forma, che ricorda degli occhi. Si racconta, infatti, cha la giovane Lucia abbia fatto innamorare un ragazzo il quale, abbagliato dalla bellezza dei suoi occhi, glieli abbia chiesti in regalo. Secondo questa, Lucia avrebbe ceduto alla richiesta, ma i suoi occhi sarebbero miracolosamente ricresciuti sul suo viso, ed ancora più belli di prima. Alla seconda richiesta da parte del ragazzo, il rifiuto di Lucia provocò il risentimento dell’uomo che, per questo, la uccise.

https://www.instagram.com/p/BrVcq0enOzM/

La ricetta degli occhi di Santa Lucia

Ingredienti

  • 3 tazze di farina
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1/4 tazza di olio d’oliva
  • 450 g di zucchero a velo
  • 3/4 di tazza di acqua

Preparazione

Nella ciotola di un robot da cucina versate l’olio d’oliva e il vino e mescolate. Unite la farina e continuate ad impastare fino a quando l’impasto sarà sodo. Lavoratelo per circa 15 minuti. Spostatelo su un piano di lavoro e tagliatelo a pezzetti arrotolandolo fino a creare una striscia lunga e sottile. Tagliatela in sezioni lunghe circa 2 cm e collegate le due estremità premendole insieme con le dita. Ottenuti dei tarallini, poneteli su una teglia ed infornateli per 30 minuti a 190°C. Una volta sfornati, preparate una glassa facendo sciogliere l’acqua e lo zucchero in una pentola sul fuoco. Portate a bollore, quindi continuate a mescolare. Quando non compaiono più le bollicine sulla superficie di questa, la glassa è pronta. Versatela, poca alla volta, in una ciotola e unite i tarallini, anche questi poco per volta, mescolando fino a ricoprirli di glassa. Trasferiteli in un piatto per farli asciugare per diverse ore, fino a quando la glassa non sarà completamente opaca e diventata bianca. Altrettanto tipiche della festa sono le brioche di Santa Lucia.

Daniele Pugliesi, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...