Seguici su

Gravidanza

Cos’è il parto indotto con prostaglandine? Ecco come funziona

medico ginecologa parto neonato

Che cos’è il parto indotto con prostaglandine? Vediamo cosa c’è da sapere su questo metodo per dare inizio al travaglio.

Avete mai sentito parlare del parto indotto con prostaglandine? Si tratta di uno dei metodi di induzione al travaglio, che non provoca problemi né alla gestante e né tantomeno al nascituro. Vediamo cos’è e come funziona.

Cos’è il parto indotto con prostaglandine?

Il parto indotto con prostaglandine è uno dei metodi più usati per stimolare l’inizio del travaglio. E’ bene sottolineare che la prostaglandine è un ormone che viene prodotto naturalmente dal corpo della donna nel momento del travaglio. In alcuni casi, però, può accadere che la gestante abbia bisogno di un piccolo aiutino per velocizzare la nascita del neonato. Non si tratta di una pratica invasiva. Il medico introduce una piccola quantità di gel o una garza a base dell’ormone in oggetto in vagina, in modo da ammorbidire il collo dell’utero e stimolare l’inizio del parto.

Generalmente, i medici optano per l’induzione al parto tra la 41esima e la 42esima settimana di gestazione, quando si verificano alcune condizioni potenzialmente rischiose. Se, ad esempio, le acque si sono rotte da oltre 24 ore e il travaglio non è iniziato in modo spontaneo è necessario intervenire il prima possibile per il bene della madre e del bambino.

neonato parto mamma ospedale

Parto indotto con prostaglandine e travaglio naturale: le differenze

Rispetto al travaglio naturale, il parto indotto con prostaglandine può risultare più doloroso. Il motivo è molto semplice: con l’induzione le contrazioni arrivano all’improvviso e sono subito molto forti e intense. Quando il travaglio avviene spontaneo, invece, le contrazioni sono progressive. In ogni modo, ricordate che la respirazione, il movimento, i massaggi e l’immersione in acqua o la doccia sono molto utili per controllare il dolore. Le gestanti possono anche richiedere un aiuto farmacologico, ovvero l’analgesia epidurale.

E’ bene sottolineare che il parto può essere indotto anche con l’ossitocina. Anche questo è un ormone naturalmente prodotto dall’organismo durante il travaglio. In questo caso, però, viene somministrato alla gestante tramite una flebo. L’alternativa è il palloncino, singolo o doppio. In vagina viene inserito un tubicino che si riempie con una soluzione salina. In questo modo si formano uno o due palloncini che vanno ad esercitare una pressione sul collo dell’utero.

Leggi anche

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia8 ore ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini19 ore ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia1 giorno ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione2 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video2 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca3 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica4 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia4 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione6 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione6 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza6 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini7 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....