Seguici su

Gravidanza

Cos’è il parto indotto con prostaglandine? Ecco come funziona

medico ginecologa parto neonato

Che cos’è il parto indotto con prostaglandine? Vediamo cosa c’è da sapere su questo metodo per dare inizio al travaglio.

Avete mai sentito parlare del parto indotto con prostaglandine? Si tratta di uno dei metodi di induzione al travaglio, che non provoca problemi né alla gestante e né tantomeno al nascituro. Vediamo cos’è e come funziona.

Cos’è il parto indotto con prostaglandine?

Il parto indotto con prostaglandine è uno dei metodi più usati per stimolare l’inizio del travaglio. E’ bene sottolineare che la prostaglandine è un ormone che viene prodotto naturalmente dal corpo della donna nel momento del travaglio. In alcuni casi, però, può accadere che la gestante abbia bisogno di un piccolo aiutino per velocizzare la nascita del neonato. Non si tratta di una pratica invasiva. Il medico introduce una piccola quantità di gel o una garza a base dell’ormone in oggetto in vagina, in modo da ammorbidire il collo dell’utero e stimolare l’inizio del parto.

Generalmente, i medici optano per l’induzione al parto tra la 41esima e la 42esima settimana di gestazione, quando si verificano alcune condizioni potenzialmente rischiose. Se, ad esempio, le acque si sono rotte da oltre 24 ore e il travaglio non è iniziato in modo spontaneo è necessario intervenire il prima possibile per il bene della madre e del bambino.

neonato parto mamma ospedale

Parto indotto con prostaglandine e travaglio naturale: le differenze

Rispetto al travaglio naturale, il parto indotto con prostaglandine può risultare più doloroso. Il motivo è molto semplice: con l’induzione le contrazioni arrivano all’improvviso e sono subito molto forti e intense. Quando il travaglio avviene spontaneo, invece, le contrazioni sono progressive. In ogni modo, ricordate che la respirazione, il movimento, i massaggi e l’immersione in acqua o la doccia sono molto utili per controllare il dolore. Le gestanti possono anche richiedere un aiuto farmacologico, ovvero l’analgesia epidurale.

E’ bene sottolineare che il parto può essere indotto anche con l’ossitocina. Anche questo è un ormone naturalmente prodotto dall’organismo durante il travaglio. In questo caso, però, viene somministrato alla gestante tramite una flebo. L’alternativa è il palloncino, singolo o doppio. In vagina viene inserito un tubicino che si riempie con una soluzione salina. In questo modo si formano uno o due palloncini che vanno ad esercitare una pressione sul collo dell’utero.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...