Seguici su

Educazione

Prendere in giro i figli: le conseguenze da non sottovalutare

Prendere in giro i figli è un’abitudine che dovreste eliminare: scoprite quali sono le conseguenze a breve e a lungo termine

Prendere in giro i figli

Mamme e papà, vi capita mai di prendere in giro i vostri figli? Se la risposta è si, di certo lo fate con buone intenzioni. Magari volete solo scherzare un pochino, ma spesso tanti genitori non si rendono conto che prendere in giro un bambino può avere delle conseguenze importanti. Dire a un bambino che è “poco intelligente”, prenderlo in giro di fronte agli amichetti perché non studia abbastanza, perché non mette mai a posto la cameretta o perché è troppo pauroso o piagnucolone, non servirà a farlo migliorare, ma lo farà sentire solamente inadeguato.

Insomma, battutine e prese in giro di questo tipo possono avere delle conseguenze per il vostro bambino, quindi sarà il caso di imparare a comunicare in modo più sano. Prima di farlo, vediamo però in che modo il vostro comportamento apparentemente innocuo potrebbe influenzare la serenità dei vostri figli.

Prendere in giro i figli: ecco perché non dovreste farlo

  1. L’autostima dei bambini può risentirne: le prese in giro da parte dei genitori possono minare l’autostima del bambino. Potreste pensare che una battuta sul peso potrebbe spronare vostra figlia a mangiare meno, ma in realtà non farete altro che ferirla, magari aggravando la situazione. O ancora, potreste pensare che scherzare sugli scarsi risultati dei figli a scuola potrebbe spingerli a studiare di più, ma non è così che la situazione migliorerà.
  2. Fiducia a rischio: quella tra figli e genitori dovrebbe essere una relazione fondata sulla fiducia. Il bambino che si aspetta umiliazioni e prese in giro da voi, smetterà di fidarsi e di aprirsi.
  3. Attacchi di rabbia: sentirsi presi in giro non piace a nessuno, né quando si è “soli”, né in presenza di altre persone. Questo comportamento potrebbe portare il bambino ad accumulare rabbia, che prima o poi sfocerà in uno scoppio d’ira.
  4. Ansia: a lungo andare, un simile stato di malessere potrebbe portare il bambino a sviluppare uno stato di ansia, che potrebbe accompagnarlo durante la crescita e durante l’età adulta.

Come parlare con i nostri figli?

Ma a questo punto, come comportarsi? La risposta è molto semplice. Chiudete gli occhi e tornate con la mente ai giorni della vostra infanzia. I vostri genitori vi prendevano in giro? E se si, come vi sentivate quando questo succedeva? Bene, pensate adesso che vostro figlio si sente nella stessa identica maniera.

Spesso gli scherzi e le battutine sono un modo per “parlare”. In alcune famiglie – che ci piaccia o no ammetterlo – rappresentano il solo modo per comunicare fra i vari membri. Tuttavia, abbiamo visto che questo modo di fare può essere dannoso. La buona notizia è che cambiare e migliorare è possibile.

Imparate a comprendere la differenza fra le battute che feriscono e quelle a fin di bene. Mettetevi sempre nei panni del bambino, non ignorate i suoi sentimenti e vedrete che il vostro rapporto diventerà ogni giorno più sano.

https://bebeblog.lndo.site/post/171446/come-insegnare-ai-bambini-a-non-prendere-in-giro-i-compagni

Foto di Pezibear da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...