Seguici su

Istruzione

La storia di San Benedetto da Norcia per spiegare ai bambini la fraternità e il rispetto

bambini che ascoltano storia maestra

Ecco come raccontare la storia di San Benedetto da Norcia ai bambini, in modo da insegnare loro l’importanza della fraternità e del rispetto.

Solitamente, la storia di San Benedetto da Norcia piace molto ai bambini. Insegna loro cosa vuol dire l’accoglienza e la fratellanza, ma anche il sacrificio e l’amore per Dio. Vediamo come raccontare ai bimbi la sua vita, con parole semplici ma incisive.

La storia di San Benedetto da Norcia per bambini

L’11 luglio di ogni anno si ricorda San Benedetto da Norcia. E’ importante raccontare ai bambini la sua storia perché la sua figura è simbolo di accoglienza e fratellanza, oltre che di preghiera e di grandezza spirituale. Nato nel 408 circa a Norcia, in Umbria, Benedetto aveva una sorella gemella, Scolastica. Dopo la morte della madre, sono stati cresciuti da una signora anziana di nome Cirilla. E’ stato grazie a lei se Benedetto ha potuto raggiungere Roma per studiare con grandi maestri.

Benedetto, però, non rimase tanto tempo a Roma perché non amava la vita superficiale della città. Lui preferiva la pace e voleva dedicarsi alla preghiera. E’ per questo che si rifugiò sui monti dell’Appennino Laziale insieme a Cirilla e ad un gruppo di amici monaci. Pian piano si sparse la voce che in quei luoghi avvenivano dei miracoli e Benedetto decise di fuggire, da solo e in piena notte. Arrivato al confine tra Lazio e Abruzzo, si rifugiò in una grotta, dove condusse un’esistenza solitaria per tre anni, pregando e digiunando. Tornò alla vita ‘normale’ soltanto quando capì come affrontare le tentazioni più forti dell’animo umano.

mani luce tramonto croce

San Benedetto: un esempio di accoglienza e fratellanza

Tornato tra gli uomini, Benedetto venne mandato a Vicovaro per ristabilire nel convento una vita di sani principi. Arrivato a destinazione capì che i frati non si erano riuniti per una vera vocazione. I frati non approvavano la sua spiritualità e non furono felici di averlo con loro. Provarono addirittura ad ucciderlo mettendo del veleno nel vino, ma quando Benedetto si fece il segno della croce il bicchiere si ruppe in mille pezzi. I frati rimasero senza parole, si pentirono e decisero di vivere come lui chiedeva, ovvero pregando e lavorando.

Tornato sui Monti Simbruini, trovò un gruppo di monaci che lo volevano come guida. Durante un momento di preghiera, Benedetto si sentì chiamato dal Signore a costituire un ordine monastico con una Regola. Seguendo il volere di Dio, si traferirono tutti sui colli di Subiaco. Benedetto divise i frati in 12 gruppi e, dopo qualche anno, ognuno di loro aveva costruito un monastero con frutteti, orti e animali domestici. Tutti i religiosi trascorrevano le giornate lavorando e pregando, senza dimenticare di accogliere quanti chiedevano ospitalità o erano in cerca di aiuto. La regola benedettina era chiara, Ora et labora – prega e lavora, ma tutto doveva avvenire seguendo sentimenti di fraternità e rispetto.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...