Seguici su

Istruzione

La storia di San Marco per bambini: ecco come raccontare la ricorrenza del 25 aprile

mani luce tramonto croce

Come raccontare la storia di San Marco ai bambini? Ecco come parlare della vita del discepolo di Gesù ai più piccoli.

La storia di San Marco, in vista del 25 aprile, si può raccontare ai bambini come esempio di vita dedicata al bene delle anime. In questa giornata non si festeggia solo l’Anniversario della Liberazione d’Italia, ma si ricorda anche uno dei discepoli più amati da San Pietro.

La storia di San Marco per bambini

Il 25 aprile non è soltanto la Festa della Liberazione, ma anche il giorno in cui si ricorda San Marco Evangelista. In occasione di questa giornata speciale, si può raccontare ai bambini la storia del Santo Patrono della città di Venezia. Nacque a Cirene, in Libia orientale, da Maria, donna che mise la sua casa a disposizione di Gesù per l’ultima cena. Cugino di Barnaba, Marco seguì Gesù dopo la cattura e ne raccontò la vita, specialmente l’ultima settimana, nel Vangelo che porta il suo nome.

Marco divenne discepolo e fu il prediletto di San Pietro, tanto che fu uno dei suoi primi battezzati. Il simbolo del suo Vangelo è il leone. Un animale che non è stato scelto a caso: in quanto re della foresta, rappresenta alla perfezione la potenza di Gesù Cristo. Dopo l’ordinazione a vescovo, Marco venne mandato a predicare in Egitto.

San Marco: una vita dedicata al bene delle anime

Marco morì ad Alessandria d’Egitto, molto probabilmente nel ’68, secondo qualcuno per cause naturali, per altri come martire. Negli Atti di Marco si legge che il 24 aprile, il Santo venne trascinato dai pagani per le vie della città. Venne chiuso in carcere e il giorno seguente subì lo stesso trattamento. Dopo la morte, il suo corpo venne messo in salvo dai fedeli. Secondo una leggenda, due mercanti lo portarono a Venezia nell’828.

E’ importante ricordare la vita di San Marco e raccontarla anche ai bambini perché rappresenta un grande esempio di fede, di servizio per il bene delle anime. Il Santo è protettore degli allevatori, dei calzolai, dei farmacisti, degli interpreti, dei notai, degli ottici, dei pittori, dei segretari e dei vetrai.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...