Seguici su

Salute e benessere

Vista nei bambini, 7 segnali da non sottovalutare

Se i bambini manifestano uno di questi comportamenti, forse è ora di andare dall’oculista: non sottovalutare questi campanelli d’allarme.

Non è facile intuire quando un bambino ha problemi di vista, ecco perché è bene fare attenzione ad alcuni segnali, dei veri e propri campanelli di allarme in grado di avvisarci che il modo in cui il bimbo vede non va bene. I bambini piccoli con problemi agli occhi spesso non sono consapevoli del fatto che la loro vista sia carente, quindi spetta a mamma e papà sapere interpretare alcuni comportamenti anomali. Ma quali sono quelli che fanno sì che i genitori si accorgano che è arrivato il momento di andare dall’oculista?

Problemi di vista nei bambini, sintomi

In occasione della Giornata mondiale della vista, che ricorre oggi, 14 ottobre, vogliamo darvi qualche interessante spunto per capire se i piccoli di casa necessitino di una visita oculistica. Insomma, ecco alcuni dei segnali più comuni del fatto che i bimbi possano avere un problema di vista.

Vista nei bambini, 7 segnali da non sottovalutare

  1. Stanno seduti troppo vicino alla TV o allo schermo del computer. Non è sempre e comunque un campanello di allarme, ma se vi si accompagna lo strizzamento degli occhi, è ora di fare un esame della vista.
  2. Hanno un occhio che si muove verso destra o sinistra. Si tratta dello strabismo, noto anche come “occhio pigro“. Se che gli occhi di tuo figlio non sono allineati, fissa un appuntamento con un oculista.
  3. Strizzano gli occhi. Come anticipato, anche questo è un segno. Se i bambini miopi tendono a strizzare gli occhi per vedere oggetti lontani, socchiuderli mentre leggono o giocano, potrebbe voler dire che sono astigmatici.
  4. Si sfregano gli occhi: i bambini che si sfregano spesso gli occhi possono provare fastidio agli stessi o essere sensibili alla luce.
  5. Inclinano la testa: chi lo fa mentre guarda un oggetto, probabilmente ha bisogno di vederlo da un’angolazione o punto focale diverso. Indagate su un possibile problema di allineamento degli occhi.
  6. Hanno una breve capacità di attenzione. Spesso e volentieri, per l’impossibilità di partecipare pienamente alle lezioni, i bambini che vanno a scuola possono rimanere indietro o non essere così impegnati.
  7. Hanno spesso mal di testa. Questo può essere dovuto all’affaticamento degli occhi. Il mal di testa, unitamente ad altri sintomi, può essere correlato alla vista.

Se noti uno di questi segnali, probabilmente si tratta di segni che denotano un possibile problema di vista nel bambino. Forse è l’ora di pianificare un esame oculistico completo.

Foto di Rondell Melling da Pixabay e di Nguyen Dinh Lich da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...