Trisomia 21 o Sindrome di Down: quali sono i valori di riferimento ai quali la futura mamma deve far riferimento se decide di effettuare gli esami previsti durante la gravidanza.
Salute e benessere
Un esperimento USA sulle scelte alimentari che i genitori fanno per i propri figli, ha dimostrato che spesso mamme e papà sopravvalutano il fabbisogno calorico dei bambini esponendoli al rischio di diventare sovrappeso
La trisomia 8 o Sindrome di Warkany 2 è una rara malattia genetica che comporta alcuni deficit cognitivi e fisici molto variabili. Vediamo quali sono e le cause della patologia
Le coliche non si curano molto facilmente, bisogna attendere che passino. Ci sono però dei massaggini che possono essere d’aiuto.
La Trisomia 21 o Sindrome di Down: quali sono i rischi in base all'età della futura mamma? Ecco la tabella di riferimento con le indicazioni sul grado di rischio che il bambino possa nascere con questa malattia.
La sindrome di Patau è una grave anomalia cromosomica che comporta deficit fisici e mentali. Vediamo le cause e le aspettative di vita dei bambini che ne soffrono
L'emofilia è una malattia del sangue ereditaria, vediamo come si manifesta nei bambini e quali sono le cure attualmente disponibili
Papp-a, quali sono i valori di riferimento per questo esame che si esegue in gravidanza? Cosa vuol dire quando i valori riscontrati sono più bassi rispetto a quelli considerati nella norma?
Trisomia 18 o Sindrome di Edwards, che cos'è questa patologia? Quali sono le possibili cause e quale la speranza di sopravvivenza per il neonato che ne soffre?
Misurare i livelli di Free beta-hcg - un ormone prodotto dal feto - permette di scoprire una gravidanza in fase precoce e anche di individuare eventuali anomalie di questa. Vediamo i valori di rifermento e come interpretarli
Il tonno - fresco o conservato - è un alimento controverso, soprattutto in gravidanza. Vediamo i consigli alimentari degli esperti e quali sono i rischi connessi con l'eccessivo consumo
Che cosa si intende per sindrome da rosolia congenita? Quando si manifesta questa patologia nei neonati e cosa comporta nei piccoli? Ecco i consigli degli esperti per poterla prevenire.












