Le aritmie cardiache sono alterazioni del battito del cuore che possono manifestarsi anche in età infantile. Vediamo quando sono innocue e quando, invece, si tratta di disturbi cardiaci più seri
Salute e benessere
I disturbi della gravidanza più comuni si possono alleviare con la fitoterapia. Vediamo le piante consigliate in dolce attesa come rimedi naturali
La gravidanza extrauterina, o ectopica, si verifica quando l'embrione non si annida nell'utero ma rimane nelle tube o si sposta altrove. In genere si conclude presto con un aborto spontaneo, vediamo cosa fare in questi casi
Scegliere i detersivi giusti quando in casa ci sono dei bambini è di fondamentale importanza, per evitare possibili allergie o altri problemi. Ecco i nostri consigli per poter fare la scelta più giusta.
Insonnia, risvegli notturni, incubi... sono diversi i disturbi del sonno che possono affliggere i bambini. Vediamo i principali e come riconoscerli
Durante la crescita i bambini possono sviluppare alcuni tic nervosi che, nella maggior parte dei casi, sono transitori e passeggeri. Ecco i più comuni
Tra le cause più frequenti di infertilità femminile ci sono infezioni alle tube non riconosciute e curate. Vediamo cosa accade in questi casi
L'ipertensione gravidica è un disturbo comune che, però, va attentamente monitorato. Vediamo quali sono i farmaci per abbassare la pressione compatibili con la gravidanza
Il sistema immunitario dei neonati è più forte di quello che siamo abituati a credere: ecco i risultati emersi da un recente studio pubblicato su Nature Medicine e condotto dai ricercatori del King's College di Londra.
La schiena dei bambini deve essere curata con un po’ di attenzione, senza però drammatizzare. Non va sovraccaricata con pesi eccessivi, ma portare per pochi minuti uno zaino pieno non fa male a nessuno.
L'obesità infantile è una piaga diffusa, ma per combatterla, oltre a diete e sport, si può ricorrere anche a dispositivi come il palloncino intragastrico? Ecco cosa dicono gli esperti
Il sonno influenza il nostro peso corporeo e anche l’insorgere di alcune malattie croniche. Per evitare che il bimbo possa diventare obeso, è necessario aiutarlo a riposare bene.












