Il sonno dei bambini è spesso discontinuo: ci sono piccolini che dormono poco, troppo poco. Come si può affrontare il problema?
Salute e benessere
Quando il pediatra non è reperibile o non è di turno, ci si deve rivolgere alla guardia medica pediatrica. Vediamo che servizio offre e come funziona
Scopriamo le tecniche migliori per sollevare il bebè dalla culla senza provocargli danno e senza spaventarlo
Un bimbo che nasca prima del termine è più fragile, e spesso necessita di trascorrere un periodo in incubatrice per completare il suo sviluppo. Ecco come affrontare questa eventualità senza panico
Una gravidanza normale di solito si conclude con il parto intorno alla 38-40ma settimana, ma qualche volta il termine può posticipare. Vediamo perché e come si interviene
Quali sono i motivi più comuni per i quali un neonato piange? Sappiate che possono essere diversi e tocca a mamma e a papà capire quali sono i veri motivi del pianto del neonato, il suo unico mezzo di comunicazione.
Quando si torna a casa con il proprio bebè dopo la degenza in ospedale, è necessario organizzarsi per costruire subito una routine quotidiana ideale per il benessere di mamma e neonato. Ecco qualche consiglio
I riflessi neonatali sono dei riflessi cosiddetti "arcaici" che i bambini possiedono già nell'utero e che anticipano lo sviluppo delle abilità motorie vere e proprie. Vediamo quali sono e quando scompaiono
Quali sono i doveri del medico pediatra che segue il bambino nei suoi primi anni di vita? Vediamo cosa prevede la legge del nostro Paese
Prima di intraprendere una gravidanza o quando si è in dolce attesa da poche settimane, il ginecologo consiglia ai futuri genitori, sia alla mamma sia al papà, di sottoporsi all'esame per scoprire il fattore Rh. Ecco perché.
Il respiro affannoso è frequente e può avere cause molto diverse. Ecco quindi a cosa prestare attenzione e come intervenire sul neonato.
Il test del DNA fetale fa parte della diagnostica prenatale e ha lo scopo di individuare nel bambino eventuali patologie genetiche o malformazioni già in utero. Vediamo quali tipi di malattie può aiutare a prevenire












