Una donna incinta è più soggetta a contrarre infezioni di vario tipo. Vediamo le più comuni e come curarle in modo naturale
Salute e benessere
La cistite è un'infezione alla vescica provocata da germi infettivi come batteri o funghi. Vediamo come si manifesta nei neonati e quali sono le cure efficaci
Gli integratori per l'abbronzatura dei bambini possono essere un valido aiuto per permettere ai piccoli di casa di vivere l'estate in tutta serenità e sicurezza, senza eritemi e con un colorito perfetto e sano al tempo stesso.
Lo Streptococco è un batterio responsabile di provocare comuni infezioni alla gola soprattutto nei bambini. Vediamo quali sono gli antibiotici efficaci nel debellarlo
La mononucleosi, o malattia del bacio, è una patologia infettiva virale che in gravidanza non crea particolari problemi a mamma e feto. Ma vediamo i tempi di incubazione
Durante la gravidanza avere molte perdite intime è normale. Ma vediamo cosa significano secrezioni giallastre nel secondo trimestre
La tiroidite di Hashimoto è una malattia della tiroide autoimmune. Scopriamo che conseguenze può avere sulla gravidanza
I neonati sono soggetti ad attacchi di diarrea, spesso perché colpiti da infezioni intestinali. Vediamo tutte le possibili cause del disturbo e come intervenire
Dolori addominali in gravidanza, quando siano occasionali, non sono in genere preoccupanti. Ma vediamone le possibili cause nel secondo trimestre, e quando è il caso di intervenire
I bambini hanno spesso il naso tappato dal muco e congestionato, soprattutto quando molto piccoli. Vediamo come liberali con decongestionanti sicuri e non tossici
Gli eritrociti sono i globuli rossi del sangue, e quando ne troviamo tracce nelle analisi delle urine in gravidanza, potrebbe essere sintomo di un'infezione alla vie urinarie. Vediamo come intervenire
Il test per la positività al Citomegalovirus (CMV) è importante in gravidanza perché si tratta di un virus che potrebbe provocare danni al feto. Vediamo come interpretare i valori delle analisi












