
Nelle mense scolastiche e in tutti i luoghi di ristoro pubblici potrebbe presto arrivare un menù vegetariano. Questa la proposta di Michela Vittoria Brambilla, ex ministro del Turismo che ha presentato due proposte di legge che mirano a migliorare lo stile di vita degli italiani. In particolare si mira a introdurre esempi più salutari nelle scuole, per educare i bambini sin da piccoli alla cultura del cibo sano:
Il sistema della pubblica istruzione deve avere un ruolo più incisivo nell’educazione alimentare, presentando ai giovani, correttamente, anche le alternative che incidono meno sull’ambiente.
Michela Vittoria Brambilla, vegetariana e attivista animalista, nonché fondatrice della LEIDA, la Lega Italiana per la Difesa degli Animali, vuole promuovere l’alimentazione vegetariana nelle scuole e nei luoghi pubblici di ristoro non solo per migliorarare la salute degli italiani, ma anche per ridurre le emissioni nocive, per prenderci cura del nostro ambiente e del nostro organismo con scelte consapevoli.
Negli Stati Uniti d’America da tempo Michelle Obama, moglie del presidente Barack Obama, sta cercando di educare i bambini ad un’alimentazione più sana, che passa proprio da un’assunzione maggiore di frutta e verdura: non a caso qualche tempo fa a New York è nata la prima scuola pubblica elementare, l’istituto PS 244Q, che propone esclusivamente menù vegetariani ai bambini.
Anche in Italia presto potrebbe arrivare una maggiore offerta vegetariana nelle mense pubbliche, a partire da quelle scolastiche?
Foto | da Flickr di savannahgrandfather
Via | Greenstyle