
Per un pranzo in spiaggia con i bambini cosa portarsi dietro? Dobbiamo ricordarci che per i piccoli dobbiamo sempre pensare pietanze nutrienti, leggere e anche gustose, che piacciano al loro palato ma che contengano anche tutte le sostanze di cui hanno bisogno in spiaggia. Se le temperature sono molto calde, proponenete loro piatti freschi e light, così la digestione sarà più facile.
In spiaggia per un pranzo frugale e veloce possiamo dar loro da mangiare un gelato alla frutta, che li rinfrescherà, saziandoli al punto giusto. Possiamo anche pensare di preparare a casa una ghiotta, buona e leggera insalata di riso, un po’ di pasta fredda, ma anche insalate di farro e di cereali, che possiamo condire con verdure, formaggio, wurstel o affettati, olive e tutto quello che piace a loro.
Per un pranzo in spiaggia con i bambini possiamo anche preparare dei panini, con il pane bianco fatto tostare o, meglio ancora, con un po’ di pane fresco. Possiamo riempirli di prosciutto cotto, bresaola, formaggio, pomodoro e mozzarella, uova sode e tonno, insalata, evitando però maionese e altri condimenti troppo pesanti. Anche una semplice piadina, farcita con pochi ingredienti, come stracchino e rucola, può essere un pranzo ottimale e veloce.
Evitate come pranzo in spiaggia per i bambini cibi troppo elaborati, troppo grassi, troppo conditi, fritti, perché risulterebbero troppo pesanti: meglio optare per cibi più light, più leggeri, ma non per questo meno gustosi.
Foto | da Flickr di the00rig